article GEMONA. È stata travolta da un treno mentre correva dietro al suo cagnolino. Sarebbe morta così – secondo una prima ricostruzione effettuata dalla polizia ferroviaria sulla base delle testimonianze raccolte – Rita De Crignis, sessantaquattro anni, residente a Gemona.
Il terrib...
Anna Rosso
article PALUZZA. Sul pilastro centrale della Creta della Chianevate - Alpi Carniche - lungo una via impegnativa denominata “La legge della fattucchiera” è avvenuta la caduta di un alpinista di Rivignano di Teor, del 1975.
A quanto pare l'alpinista è caduto mentre era impegnato nella salita...
video Incidente mortale a Meduno, nel tardo pomeriggio di sabato 24 luglio. È deceduto un 41enne: era al volante di una Mazda 2, quando ha perso il controllo dell’auto su un rettilineo in via Spilimbergo, la strada che collega la frazione di Sequals a Meduno. L’auto si è cappottata e dopo varie rotazioni ha terminato la sua corsa a circa trenta metri dalla strada.
article UDINE. Nel 2020 il fermo dell’attività produttiva in regione, in Italia e nel resto del mondo ha causato una perdita economica pari a poco meno del 9% del Pil regionale.
Si tratta di una perdita di reddito complessivo pari a circa 3,5 miliardi di euro, più o meno tremila...
Paolo Ermano
article TOKYO. Purtroppo la gara individuale di Mara Navarria non è andata come tutti speravamo. La spadista di Carlino si è fermata agli ottavi, sbattendo contro i 186 centimetri dell’estone Katrina Lehis, che nel turno successivo ha dominato anche su Rossella Fiamingo (15-7). Fuori ai qua...
Monica Tortul
article MEDUNO. Incidente mortale a Meduno. È deceduto il 41enne di Solimbergo Igor Dalla Torre. Era al volante di una Mazda 2, quando ha perso il controllo dell’auto su un rettilineo in via Spilimbergo, la strada che collega la frazione di Sequals a Meduno.
L’auto si è cappottata e d...
video Appuntamento nella palestra di Mesagne, dove Vito Dell'Aquila è cresciuto, per assistere alla finale olimpica del taekwondo. Un sabato pomeriggio indimenticabile davanti al maxischermo allestito per l’evento. Emozioni e lacrime per la prima medaglia d’oro italiana alle Olimpiadi di Tokyo. A fare il tifo per lui i genitori e il fratello Cosimo (per tutti Mimmo), più piccolo di lui di due anni. Insieme, da quando erano bambini, hanno frequentato la scuola di Taekwondo New Marzial del maestro Roberto Baglivo. Per il tecnico è un bis: Dell'Aquila è il suo secondo atleta che trionfa alle Olimpiadi, dopo Carlo Molfetta (anche lui di Mesagne), oro a Londra 2012. Nella piccola palestra della cittadina in provincia di Brindisi, una comunità di poco più di 25mila cittadini, sono cresciuti grandi campioni. di Lucia Portolanoriprese e montaggio Daniele Belestreri
video Un corteo di 8mila persone (stima della Questura) - moltissime senza mascherina - ha marciato da piazza Fontana fino a piazza Duomo. Durante la marcia sono stati intonati cori contro Draghi, Burioni e la stampa. Tra gli slogan sono comparsi anche cartelli con la faccia di Hitler, la svastica e la scritta "obbedisci, fai il vaccino”. Di Edoardo Bianchi
video Da Londra 2012 a Tokyo, oggi. Nove anni dopo, alle Olimpiadi, lo stesso copione: un atleta di Mesagne, piccolo paese in provincia di Brindisi, vince l’oro nel taekwondo. Quello tra Carlo Molfetta e Vito Dell’Aquila è un passaggio di consegne. E proprio Molfetta commenta: “Vito è stato perfetto dal primo all’ultimo combattimento, è un fenomeno. Sono stati fondamentali gli insegnamenti del nostro comune maestro, Roberto Baglivo”.Di Francesco Cofanodi Francesco Cofano
video Momenti di tensione alla manifestazione contro il Green Pass a Roma, quando il corteo ha lasciato piazza del Popolo per spostare la protesta sotto la sede Rai in viale Mazzini. Dopo qualche momento di confusione verso piazzale Flaminio, con i mezzi delle forze dell'ordine che hanno rallentato la marcia dei manifestanti, il corteo ha raggiunto la sede della tv di stato per poi sciogliersi senza ulteriori problemi. Di Luca Pellegrini