article PADOVA. Cinque lettere. Una “aperta”, un ultimo saluto e delle
consapevoli scuse rivolte a tutti i suoi famigliari. E poi quattro buste
chiuse, una per ogni componente. È questa l’ultima eredità lasciata
dalla ragazzina di 14 anni che, sabato scorso, si è tolta la vita nel...
Nicola Cesaro
article GEMONA. «Dobbiamo riscoprire quel senso di comunità anche in questa pandemia perché oggi i percorsi individuali rischiano di farci perdere la battaglia contro il virus». Queste le parole pronunciate ieri dal presidente della Regione Massimiliano Fedriga che ha parte...
Piero Cargnelutti
article PORDENONE. C’è una ragione, se questa domenica Pordenone non si sveglierà con centinaia di “no mask” a protestare a parco Galvani contro le misure di sicurezza anti Covid: un documento di oltre 7 pagine, firmato dal questore Marco Odorisio, in cui si dettagliano i motivi per i quali...
article UDINE. Nonostante l’amministrazione comunale abbia incrementato il numero di posti nei centri estivi, le richieste hanno abbondantemente superato la disponibilità.
«Siamo in attesa delle linee guida regionali per capire se il rapporto tra educatori e bambini cambierà rispet...
Alessandro Cesare
article UDINE. Un “pass” per poter riabbracciare i propri cari in casa di riposo. È quanto prevede il documento che Massimiliano Fedriga, come presidente della conferenza delle Regioni, ha presentato al Governo, con il duplice scopo di consentire a tutte le strutture di riaprire con regole ce...
Alberto Lauber
video "Il peggio sembra essere passato e ora mio padre è al sicuro in una nave della Marina militare". Alessandro Giacalone è il figlio di Giuseppe Giacalone, il comandante del peschereccio Aliseo che è stato ferito dopo essere stato attaccato da uomini armati libici a circa 35 miglia da Misurata. "E' da anni che chiediamo una zona di vigilanza pesca in quelle che sono riconosciute come acque internazionali", ricorda Alessandro in attesa di riabbracciare il papà che non vede dal 19 aprile. La nave Aliseo si trovava tra il 2 e il 3 maggio insieme al resto della flotta di Mazara a largo di Bengasi dove ad essere stato attaccato è stato il peschereccio Michele Giacalone, da parte delle milizie di Haftar.di Alessandro Puglia
article UDINE. Ci sono oltre 4 mila posti liberi, dall’8 al 13 maggio, nelle agende vaccinali della Regione. Tanti slot a disposizione di chi vuole vaccinarsi e pure a breve tempo se consideriamo come, in alcuni casi, una persona che dovesse prenotarsi la mattina di venerdì 7 maggi...
Mattia Pertoldi
article Il ciclista bujese della Israel, sabato al via del Giro d’Italia, ricorda l’anniversario del terremoto. “Deve essere esempio per tutti”.
Antonio Simeoli inviato a Torino
article Alla base un prodotto, il vino, che in questi nove decenni, è profondamente cambiato, come un po’ tutta la società italiana
video "Un'isola dolce e aspra che presenta uno dei pasaggi agrari più belli del nostro Paese. Parte integrante di questo paesaggio è il giardino pantesco, manufatto ingegnoso di forma cilindrica realizzato a secco con pietre laviche". Al suo interno è piantato un unico albero, generalmente un agrume, proteggendolo. Lo spiega Sebastiano Venneri, Responsabile Territorio e Innovazione di Legambiente che assieme a Unipol sta portando avanti un progetto per valorizzare il territorio con itinenari da percorrere a piedi, per apprezzare a pieno le meraviglie di Pantelleria" video Legambiente