Trasporto scolastico potenziato per il rientro in classe di lunedì, oltre 700 corse in più al giorno

article L’assessore Pizzimenti invita la famiglie a controllare i nuovi orari in vigore da lunedì per il rientro in classe
Giacomina Pellizzariarticle L’assessore Pizzimenti invita la famiglie a controllare i nuovi orari in vigore da lunedì per il rientro in classe
Giacomina Pellizzariarticle L’Osterja di Cjamp terrà le serrande abbassate per cinque giorni. Sanzionati dalle forze dell’ordine anche alcuni avventori
Elisa Michellutarticle Dopo l’addio al bomber rivoluzione obbligata in attacco Ciurria non al meglio, oggi a Lignano ci sono Musiolik e Butic
Alberto Bertolottoarticle La guardia di Basiliano dopo l’infortunio a Piacenza sarà out tre settimane. «La crisi? La supereremo con il lavoro»
giuseppe pisanoarticle Cresce il numero di sforamenti. Ma nessuna stazione Arpa ha oltrepassato i livelli di criticità
Danilo De Rosaarticle Nella diretta Facebook il governatore Fedrica accusa gli avversari di mancata collaborazione. Invoca le elezioni e avverte: «I cittadini del Fvg non sono schiavi, vogliono il bene collettivo»
Giacomina Pellizzariarticle UDINE. Vaccini che già abbiamo, nuovi vaccini in arrivo. Che novità? Ci sono differenze? Tutti ugualmente sicuri? Tutti indicati alle stesse fasce di popolazione? E quali farmaci sono ancora allo studio per prevenire il Covid? Abbiano cercato di rispondere ad alcune di queste domande. L...
Elena Del Giudicevideo "Sono in aumento i disturbi del sonno, anche a causa dell'abitudine all'iperconnessione, e gli attacchi di panico. Del ritiro sociale vedremo le conseguenze e medio e lungo termine. Ad essere colpiti dal cambio di copione della vita sono soprattutto gli adolescenti più fragili". L'analisi di Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell'Università degli Studi di Milano, nel corso di un talk dedicato al malessere degli adolescenti durante la pandemia
article UDINE. Il Friuli Venezia Giulia torna giallo. Un colore che nell’immaginario collettivo, nell’era Covid, è destinato a scalzare il tradizionale quanto liberatorio verde. La decisione dell’Iss induce un sospiro di sollievo seguito dalla solita, interminabile lista di domande su cosa si può e no...
MAURA DELLE CASEarticle Oggi il potenziale di immunizzazione a fine febbraio è di 60 mila persone
Mattia Pertoldi