article La giovane, che secondo alcuni testimoni aveva perso conoscenza a seguito del trauma, è stata raggiunta dal personale della Croce verde e, al termine delle prime cure, è stata accompagnata all'ospedale di Palmanova
article CODROIPO. Un uomo di 35 anni, verso le 21.30 di martedì 1 settembre, è stato travolto da un treno merci nella zona della stazione di Codroipo. Sul posto si sono precipitati i soccorritori del 118, gli agenti della Polizia ferroviaria e i carabinieri del paese, insieme ai vigili del fuoco volon...
article Salgono a dieci le quarantene fiduciarie. Effettuati altri test alle persone che avevano avuto contatti con il Centro
Alessandra Ceschia
article In quarantena sei lavoratori rientrati dalle ferie. Il sindaco: rete di assistenza riattivata
Francesca Artico
video Visiere facciali in plastica e mascherine dotate di valvole non sono efficaci nel contenere tutte le goccioline di un eventuale colpo di tosse o starnuto di chi le indossa, secondo una simulazione video che accompagna uno studio sperimentale della Florida Atlantic University pubblicato sulla rivista "Physics of Fluids". I ricercatori hanno usato luce laser e un mix di acqua distillata e glicerina per generare una nebbia sintetica simile a quella emessa con un colpo di tosse e uno starnuto, visualizzando al buio le goccioline emesse da un manichino con indosso visiera e una mascherina N95 con valvola. Dalla simulazione si vede come la visiera riesca a bloccare in un primo momento il movimento in avanti delle goccioline, che però fuoriescono e aggirano la visiera stessa con facilità, diffondendosi lateralmente e in alto a seconda delle correnti ambientali. Dal test emerge anche che da una mascherina con valvole fuoriesce un gran numero di goccioline non filtratevideo YouTube / Florida Atlantic University
article Francesco Florit in missione in Ucraina per assistere le autorità giudiziarie. Rappresenta l’Ue ed è l’unico magistrato italiano con funzioni operative
Luana de Francisco
article Pressing in Parlamento per spostare la riscossione dal 16 ottobre a fine anno. L’Agenzia delle entrate agirà in tempi diversi
Viviana Zamarian
article Ecco come l'Ancona 2 ha sbaragliato i concorrenti: al locale Scudetto e Champions League
Simonetta D'Este
video "Molto del debito accumulato per far fronte all'emergenza coronavirus non sarà ripagato da noi ma da persone che oggi sono molto giovani. Per questo dobbiamo investire nella loro istruzione: per essere sicuri che i giovani siano preparati a questa nuova società e che non debbano subire altri sacrifici". L'ex presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi torna a parlare dei giovani - così come aveva già fatto al Meeting di Rimini- nel corso di un'intervista rilasciata a Filippo Crea, professore di Cardiologia dell'Università Cattolica e direttore dell'European Heart Journal.A cura di Francesco Giovannettivideo Società Europea di Cardiologia – Escardio 2020
article L’ordigno era stato ritrovato qualche giorno fa da alcuni bagnanti. Bisognerà attendere che l’acqua defluisca per ritrovarlo
Fabiano filippin