article UDINE. Il pellegrinaggio alla rovescia di una statua della Madonna che andava a visitare i fedeli fu deciso dalla Chiesa cattolica per la “riscossa spirituale del Paese”, ma il tempo di quel lungo viaggio coincise con la campagna elettorale del 1948.
Tutto ebbe inizio nel settembre del 1946,...
article UDINE. Le elezioni del 18 aprile 1948 si svolsero in piena guerra fredda. I cattolici ebbero l’appoggio palese della Chiesa. Le sinistre, allora filosovietiche, si schierarono dietro il volto di Garibaldi, che ricordava la loro divisione partigiana. Significativo, al riguardo, un titolo su Mess...
Gianfranco Ellero
article INVIATA A MILANO. «Qui l’Italia mostra le sue qualità», ovvero la fotografia di un Paese che produce, che investe, che innova, che conquista estimatori e mercati. Il “qui” è il Salone del mobile, la kermesse milanese dedicata ad un settore, l’arredamento inteso nel suo insieme, che si conferma ...
di Elena Del Giudice
video
video
article UDINE. Gran finale fra selfie e variazioni di bilancio per la Provincia di Udine.
Ieri a palazzo Belgrado l’ultima riunione del consiglio provinciale ha segnato l’addio all’ente intermedio dopo oltre due secoli di vita. Venerdì sarà tempo di saluti per i dipendenti e sabato, alle 11, la ceri...
di Michela Zanutto
video
video
article UDINE. «Il patto del Nord suggellerà la fine della nostra specialità. Il Friuli Venezia Giulia entrerà in un sistema federale grezzo in cui l’autonomia non avrà più senso». Sergio Bolzonello, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione, attacca ancora Massimiliano Fedriga.
[[(g...
di Davide Vicedomini
article UDINE. Lo chiamano il patto dei quattro presidenti. E suggellerà la nascita dell’asse del Nord. Dal Fvg alla Liguria. L’accordo, Massimiliano Fedriga, candidato alla presidenza del Fvg del centrodestra, lo firmerà sabato a Trieste con i governatori del Carroccio Luca Zaia del Veneto e Attilio F...
di Viviana Zamarian