Finale Champions, Xavi alza la coppa per il Barcellona

video
video
article SPILIMBERGO. Incrementare la sicurezza dello spazio dedicato alla mobilità, con particolare attenzione alle fasce vulnerabili della popolazione, ridurre l’incidentalità in aree urbane a rischio, attuare un riequilibrio tra lo spazio dedicato al traffico motorizzato e quello dedicato alla mobilità...
di Guglielmo Zisaarticle TAVAGNACCOIntervento del 118 e dei carabinieri sabato sera alla sagra di Feletto Umberto per soccorrere un uomo colto da un malore. Intorno alle 22 un ottentenne si è accasciato a terra dopo essere stato colpito - almeno stando ai primi accertamenti medici - da un arresto cardio-circolatorio.Alcu...
article UDINE. Si era nascosto dietro al raccoglitore di abiti usati piazzato dalla Caritas lungo viale Trieste all’altezza dell’Eurospar e, dopo averlo svuotato, era sul marciapiede, intento a selezionare i migliori capi di abbigliamento, deciso ad appropriarsene. A sorprendere e a bloccare un cinqu...
article MANIAGO. Comuni del Maniaghese e dello Spilimberghese blindati per ore, e nel caso della città del coltello per tre giorni, per ospitare la Coppa del mondo di paraciclismo: si accendono le polemiche dei residenti. Sarà anche l’evento sportivo dell’anno per la Pedemontana, con riflessi dal punto d...
di Giulia Sacchiarticle UDINE. Innamorarsi di Udine. Guardarla con occhi di forestiero e, piano piano, con gli occhi di chi ha imparato a sentirsi un po’ parte di lei. Ivan Cotroneo, scrittore e regista napoletano, con il Friuli Venezia Giulia (esclusa una nonna di Tolmezzo) non c’azzecca praticamente nulla. Eppure ...
di Anna Dazzanvideo
photo
article TARVISIO. Un passeur arrestato e 15 clandestini rintracciati. È il frutto dell'attività di controllo del territorio dei carabinieri della compagnia di Tarvisio che hanno fermato un furgone con targa slovacca e con le etichette di un autonoleggio. Stipati all'interno viaggiavano 15 clandestini, tr...
article MANIAGO. E’ l’ultimo tentativo per convincere il sindaco Andrea Carli a proporre ricorso al Consiglio di Stato, ma anche in Europa: i comitati ambientalisti che da un decennio stanno combattendo contro l’ipotesi di usare rifiuti nel cementificio di Fanna hanno scritto una lettera aperta al primo ...