Laura SimeoniQuando Stepan Zavrel nel 1968 approdò a Sarmede, delizioso paesino della pedemontana trevigiana a confine con il Friuli, aveva 36 anni e una vita travagliata alle spalle. La rocambolesca fuga nel 1959 dalla sua Paga, l'arrivo al campo profughi di Trieste e poi gli studi a Roma, Monaco,
Alle 11. 30 di ieri il Soccorso alpino di Padova è stato attivato dalla Centrale del 118 per un infortunio lungo il sentiero che scende dal Monte Rosso. Mentre percorreva in discesa l'itinerario in compagnia di altre persone, una 62enne di Montegrotto è scivolata in un tratto ripido a causa del fo
Dopo le selezioni e i casting estivi sono entrate nel progetto del Calendario Curvy, ideato e curato da Piero Beghi, fotografo professionista bresciano, anche Alice Salmin e Martina Giraldi, padovane (la seconda d'adozione). Un'esperienza che non solo valorizza il percorso delle due modelle, ma dà f
PIOVE DI SACCOQuell'azzurro in epoca recente nessuno l'aveva mai visto e potuto ammirare. Ora risplende di nuova vita grazie a un importante lavoro di restauro voluto, e interamente finanziato, dal locale Lions Club. Si tratta del quadrante dell'orologio della Torre Carrarese che con i suoi 31 metri
VEGGIANOL'autobus del mattino che passa per Santa Maria sarà più capiente: da oggi i pendolari, principalmente studenti, non corrono più il rischio di saltare la corsa perché non trovano posto o non viaggeranno più accalcati, in quanto il pullman avrà una trentina di posti in più. Ad annunciarlo è l
Redazione:Via Niccolò Tommaseo, 65/b35131 PadovaTel. 049/8083411e-mail: cronaca@mattinopadova.itPubblicità : A. Manzoni&C. S.p.A.Via N. Tommaseo,65/b35131 PadovaTel. 049/8285611Stampa:GEDI Printing S.p.A.V.le della Navigazione Interna, 4035129 Padova
CAMPODARSEGOIn questo momento storico delicato a causa dell'aumentato costo della vita, Maschio Gaspardo ha deciso di fornire un aiuto concreto ai propri dipendenti attraverso un contributo di 400 euro ciascuno. L'azienda leader nel settore delle macchine agricole ha infatti aumentato il plafond ded
Non ci sono solo i medici stranieri a ricucire i buchi negli organici degli ospedali. In maniera sempre pi첫 massiccia anche le case di riposo, in grave carenza di personale infermieristico, reclutano operatori dall'estero, dal Sud America in particolare: sono 500 in Veneto. livieri / PAGina 17
Elvira Scigliano«Voglio guardare negli occhi un bambino del futuro e potergli dire che ho fatto tutto quello che potevo per proteggere la sua vita e la terra che sta abitando». Manuel D'Incà, che ha 30 anni e fa l'operaio, spiega così perché, ieri, si è seduto a gambe incrociate davanti ai cancelli
Cervarese santa croceLa statua della Madonna con il Bambino è stata estratta dal capitello di via Repoise a Montemerlo e affidata ai maestri restauratori Bruno e Vittorio Donà. Sarà possibile dare una datazione più certa alla scultura di legno, dal 1954 alloggiata dentro al capitello mariano. «È un'