video Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, al Bo per gli ottocento anni dell'Università di Padova. Il benvenuto delle autorità. Metsola: "E' la prima volta che vengo a Padova". (Video Claudio Malfitano)
article L’episodio alle 21 di venerdì e programma di proiezioni saltato. Nessuno è rimasto ferito
Nicola Cesaro
video Il video integrale del discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione delle celebrazioni per l'800esimo anniversario dalla fondazione dell'Università di Padova (video Bianchi)
video In questa nuova puntata del nostro viaggio alla scoperta dei musei universitari di Padova ci troviamo in via Loredan 10, all'interno dell'edificio del Dipartimento di fisica e astronomia, per visitare il Museo di Fisica "Giovanni Poleni". Che cosa è la fisica oggi e come la si praticava a Padova dal settecento in poi? In questo affascinante viaggio a ritroso nel tempo ci accompagnano il professor Giulio Peruzzi, docente di Storia della scienza e della tecnica e la dottoressa Sofia Talas, conservatrice. Riprese e montaggio di Nicola Fossella (Agenzia Bianchi) con Giulia Tasca, progetto di Paolo Cagnan
article Edito da Typimedia, il libro è opera dei giornalisti del “mattino” Nicola Cesaro e Claudio Malfitano, con le foto di Fabio Muzzi
francesco jori
video Davide Camera, giovane personal trainer, li ha spostati per 15 metri in 2 minuti e 36 secondi e il suo primato è stato certificato dal World Guinness LEGGI L'ARTICOLO
article La febbre è causata dal virus Dengue. Il paziente è un 50enne rientrato dall’America Centrale
article Il giovane personal trainer ha impiegato 2 minuti e 36 secondi per spostare i quattro biplani con la sola forza delle gambe
Gino Zangrando
video Il cronista di Repubblica, Giuliano Foschini, intervenendo a Metropolis ha commentato l'inchiesta pubblicata oggi sulle pagine del giornale: "Non esiste un'emergenza migranti, se non nella testa della destra. Iniziata la crisi politica sono schizzati i numeri degli sbarchi, è una coincidenza?". Anche Alberto D'argenio, caporedettatore degli esteri di Repubblica, ha sottolineato il ruolo della Russia: "In questi mesi Mosca ha coltivato a lungo quest'arma, basta vedere la crisi del grano e le sue conseguenze. Parliamo di un disegno molto preciso". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Niente deroga al doppio mandato tra i 5S, come voleva Grillo: saltano big del calibro di Fico, Crimi e Taverna. Quanto costerà questa scelta al Movimento? Le ministre Carfagna e Gelmini, lasciata Forza Italia, entrano in Azione e si raccontano in una conferenza stampa di fuoco per il draghicidio. Lo fanno al fianco di Calenda, che ancora non parla di alleanze: gli conviene? Intanto è partita la guerra per la spartizione dei collegi. Nuove evidenze sui rapporti tra la Lega e Mosca e anche tra Berlusconi e l'ambasciata russa in Italia, mentre Repubblica svela come viene usata l'arma dei migranti dalla Libia sul voto in Italia, anche grazie alla brigata Wagner. A Metropolis oggi ci sono Vittoria Baldino (portavoce M5S alla Camera), il sindaco di Benevento Clemente Mastella, la sondaggista Alessandra Ghisleri (Euromeadia Research). In studio Stefano Folli e Alberto D'Argenio, in collegamento Giuliano Foschini. In chiusura, l'angolo dedicato a Robinson, con Dario Olivero e Saverio Raimondo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica