video "Dopo due anni di pandemia due concerti non bastano...ma questo al Maradona è speciale" dicono Stefania e Dany, seduti ai piedi del palco di Vasco da ore. Il rocker modenese è il loro angelo custode, gli ha dato benedizione in Puglia poi loro si sono sposati a Paestum, nella loro cittadina. il tema della cerimonia? Manco a dirlo: le canzoni di Vasco.Ilaria Urbani
video Lo stadio Maradona accoglie l'altro campione, quello del rock ed esplode di gioia. Sono 45mila, tutti per Vasco. Fan di tutte le generazioni cantano dopo aver atteso per ore il signor Rossi. "T'immagini se fosse sempre come questa sera", recita uno slogan.Ilaria Urbani
video Il colpo d'occhio è pazzesco, il Maradona è incandescente. Il concerto di Vasco Rossi è un rito liberatorio per lasciarsi alle spalle i due anni di stop della musica. Fuorigrotta vibra ancora a suon di Blasco, dopo 7 anni.Testo Ilaria UrbaniVideo Riccardo Siano
video C'è anche il premier ungherese Viktor Orban questa sera in tribuna allo stadio Dino Manuzzi di Cesena per assistere alla partita di Nations League tra Italia e Ungheria. Orban è arrivato circa 45 minuti prima del fischio d'inizio, Orban, con la consueta cravatta arancione, ha preso posto in alto in tribuna centrale e ha assistito, rimanendo per lunghi tratti in piedi, al riscaldamento delle due squadre.di Matteo Pinci
article A segnalare il vandalismo la pagina Instagram “padovainfoto”. L’artista di Street Art con la sua opera aveva dedicato al Calcio Padova e alle storiche gradinate un inno d’amore
Elvira Scigliano
video Un appello tra il politicamente accorato e il casalingamente disperato. "Fate prima la salsa. Poi andate a votare". O meglio: "Impugnate 'u laps", ovvero la matita in cabina elettorale. L'invito è della candidata Vilma Campanile, aspirante consigliera comunale in una lista civica a Mercato Sanseverino, paese del Salernitano di 22 mila abitanti a sostegno del già sindaco (e poi assessore regionale di centrodestra) Giovanni Romano.A cura di Conchita Sannino
video Botta e risposta tra Medvedev e Di Maio ("Odio chi è contro la Russia, bastardi", "Parole gravissime e pericolose"). La politica divisa sul salario minimo ma anche su referendum e fine vita, nel giorno in cui Fabio Ridolfi sceglie di lasciarsi morire di fame e di sete in sedazione profonda. Oggi a Metropolis l'imprenditore Flavio Briatore, Marco Cappato (Associazione Coscioni), la divulgatrice di diritto social e scrittrice Francesca Florio e la vicesegretaria Pd Irene Tinagli. Dall'Ucraina Corrado Zunino. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. La controcopertina è affidata all'appello di Laura Santi, giornalista affetta da sclerosi multipla. In studio Francesca Schianchi e Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Flavio Briatore a Metropolis ha sostenuto il giusto compenso dei lavoratori, mentre ha ribadito la sua contrarietà al reddito di cittadinanza: "Firmerei per la sua abolizione, anzi lo sospenderei da aprile a ottobre per aiutare il turismo". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video In occasione della giornata mondiale degli oceani, le organizzazioni Healthy Seas e Ghost Diving hanno pulito i fondali intorno a Itaca, isola greca del Mar Ionio. Un lavoro durato due settimane e che ha consentito di estrarre oltre 23 tonnellate di rifiuti. Secondo il rapporto del WWF del 2022, la minaccia più rilevante è data da plastiche e microplastiche, che rischiano di produrre effetti devastanti per gli ecosistemi marini. Per combattere questa tendenza, l'Ong consiglia di prevenire l'inquinamento e di ridurre la produzione di questi materiali. A cura di Tommaso Bertini
video In 45mila per Vasco Rosso allo stadio maradona di Napoli, fan di ogni età per il rocker modenese. Ilaria Urbani