Il Padova perde in casa con la Juventus Under 23 ma si qualifica alle semifinali per la Serie B

article I biancoscudati perdono 1-0 all’Euganeo ma passano il turno: ora sarà sfida al Catanzaro, si parte mercoledì in Calabria
Stefano Volpearticle I biancoscudati perdono 1-0 all’Euganeo ma passano il turno: ora sarà sfida al Catanzaro, si parte mercoledì in Calabria
Stefano Volpevideo La tradizione del pollo alla brace all’Antica Trattoria Santimaria di Boccon di Vo’ sui Colli: tutto cominciò per un episodio nel 1956. I titolari Claudio e Luca Santamaria con il giornalista Renato Malaman nel buongiorno di Leandro Barsotti
article Migliaia di veneti al mega concerto che ha aperto il tour. Grossi problemi nel deflusso. Il sindaco Ianeselli: «Trento ha mostrato limiti oggettivi e insuperabili per la sua conformazione»
video Il ritorno in campo di Berlusconi da Napoli. Il campo minato del centrodestra e quello ancora poco largo di Letta. L'intesa lontanissima tra Zelensky e Putin. Due grandi sportivi, Bolle e Jacobs, che hanno posizioni diverse sulle competizioni internazionali degli atleti russi. A Metropolis Viola Ardone, Gianrico Carofiglio, Alan Friedman e Vittorio Sgarbi. Con interviste a Roberto Bolle, Maccio Capatonda, Marcell Jacobs e Carlotta Vagnoli. In coconduzione Maurizio Molinari e Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Vittoria Sgarbi, intervistato da Gerardo Greco per Metropolis al Salone del Libro di Torino raconta il suo punto di vista sulle ultime dichiarazioni di Silvio Berlusconi da Napoli e sulle voci dissonanti di Carfagna e Gelini. "Il Papa potrebbe essere il vero mediatore con Putin - dice -. Ho saputo che Berlusconi ha cercato di chiamare Putin, ma non ha ricevuto risposta. Forza Italia esiste soltanto con il Cavaliere. Salvini? Non ci ho ancora parlato". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
video A Metropolis l'anteprima dal backstage dell'Arena Robinson con Maccio Capatonda, che presenta il suo nuovo libro intitolato proprio "Libro" (Mondadori), intervistato da Gerardo Greco: "Non sono mai andato a votare perché la politica la vivo solo in televisione, io preferisco le serie tv. Berlusconi? Politica e comicità sono due mestieri collegati". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato in un video gli alleati a "firmare un accordo multilaterale per creare un meccanismo attraverso il quale chiunque abbia sofferto delle azioni della Russia potrà ricevere un risarcimento per tutte le sue perdite. In base a tale accordo, i fondi e le proprietà russe sotto la giurisdizione dei Paesi alleati saranno sequestrati e congelati per essere infine confiscati e trasferiti in un fondo appositamente creato per tutte le vittime ucraine che potranno così ricevere un risarcimento adeguato". "Sarebbe giusto - ha concluso - che la Russia inizi a sentire il vero peso di ogni missile, ogni bomba, ogni proiettile che ha sparato contro di noi". SEGUI LA DIRETTAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAVideo Ansa
video "Sei stato uno dei pochi a fare qualcosa per la mia gente, gli imprenditori del nord". Il leader di Italia Viva Matteo Renzi, imitando la voce di Umberto Bossi davanti alla platea della Scuola di formazione politica della Lega, racconta un aneddoto avvenuto poco dopo la sua elezione in Senato. "Industria 4.0, taglio dell'Irap, Jobs Act sono cose che noi avevamo fatto al governo", ha spiegato Renzi per inquadrare il senso delle parole del fondatore del Carroccio. di Andrea Lattanzi
article Gli apparecchi saranno posizionati anche dopo il tramonto dopo le segnalazioni dei residenti
Nicola Stievanovideo Carlotta Vagnoli, autrice del libro "Le mie puttane allegre" (Marsilio), parla a Metropolis dal Salone del Libro di Torino, della difficile vita quotidiana della nuova leva di autori: "Mi fanno i complimenti perché rompo le scatole parlando di discriminazioni e stereotipi. Parlo di questi temi sui libri e sui social, dove arrivano subito gli insulti". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica