video Riccardo Ricciardi, vicepresidente del M5s, interviene a Metropolis sulle divisioni - capeggiate dalla fronda giallo-verde - del governo sull'invio di armi a Kiev: "Noi abbiamo chiesto a Draghi una comunicazione al Parlamento, che si vota. Lui ha scelto un'informativa, senza voto. Dopo 80 giorni di guerra è necessario che il Parlamento si esprima, vogliamo votare contro un quarto invio di armi. Se gli Usa stanziano 53 miliardi di dollari in armamenti, le nostre armi non servono più". Anche Salvini dichiara di continuo il suo no alle armi. "Salvini non sarebbe disposto a votare nulla. Dice una cosa e poi ne fa un'altra". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
video Dopo la Finlandia anche la Svezia chiede l'adesione alla Nato. Putin: "Provocherà una reazione. E assicura: "Prove di laboratori batteriologici ai nostri confini". Quali conseguenze da un'eventuale adesione dei due Paesi fin qui neutrali? Per il ministero della Difesa di Mosca c'è l'accordo sulla tregua per evacuare i feriti della Azovstal, i bollettini di guerra parlano di truppe russe sempre più disorientate. Quanto durerà questa guerra? Sul blog di Grillo, un nuovo post della discordia: l'Onu utilizza due pesi e due misure. M5s sempre più lontani dal Pd? E ci sono prove di avvicinamento con Bersani o no? Intanto Draghi nel pomeriggio ha incontrato Salvini. Oggi a Metropolis ci sono il vice presidente del Movimento M5S Riccardo Ricciardi e l'ex ministra Roberta Pinotti, Ezio Mauro (è in edicola il suo Lo scrittore senza nome), e la vicedirettrice della Stampa Annalisa Cuzzocrea. Collegamenti dall'Ucraina con Fabio Tonacci e da Palazzo Chigi Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Conduce Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
article Giancarlo Mantovani contesta gli studi internazionali e la previsione degli accademici: «Frasi apocalittiche pronunciate da incompetenti. Qui lavoriamo ogni giorno per salvare ogni metro quadrato conquistato nei secoli con un’attenta programmazione di opere idrauliche»
Alessia De Marchi
video Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, analizza a Metropolis le mappe delle esercitazioni Nato in corso in Europa che creano molta tensione dalle parti del Cremlino: "Si tratta di appuntamenti fissati prima dell'inizio della guerra in Ucraina, ma alcune di queste esercitazioni hanno subito modifiche come risposta all'invasione di Putin". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
article L’uccellino, del tipo Calopsite, si è allontanato sabato dalla zona di Prato della Valle, a Padova. È stato avvistato già diverse volte
video Fabio Tonacci, inviato di Repubblica a Odessa, racconta a Metropolis l'attacco russo ad un villaggio turistico nei pressi della città portuale: "Una bambina di 5 anni è rimasta gravemente ferita insieme ad altri due civili. Mosca cerca di abbattere invano l'ormai famoso ponte indispensabile per i collegamenti nella zona. Intanto da Mosca è partita una caccia ai veterani ucraini del Donbass". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
video Il giudice penale Mariella Fino, responsabile sottosezione di Padova dell’Anm (Associazione nazionale magistrati) e il pubblico ministero Giorgio Falcone membro dell’Anm e tra i promotori dello “sciopero “ dei magistrati di oggi 16 maggio contro la riforma Cartabia della Giustizia spiegano il perché dello sciopero e del dissenso. Sul tema interviene anche il presidente dell'Ordine degli avvocati di Padova Leonardo Arnau (videointervista Cristina Genesin, video Bianchi)
video L'ex ministra della Difesa Roberta Pinotti riflette a Metropolis sul ruolo di Paesi come quello di Finlandia e Svezia che ora chiedono di entrare nella Nato. Ne hanno diritto, sottolinea. Ma si perde la funzione preziosa che avevano i paesi neutrali tra due mondi dopo la Guerra fredda. Periodo nel quale ammette che le democrazie occidentali non hanno visto né capito molte cose. Segui in diretta le notizie dall'UcrainaIscriviti alla newsletter
article Una giornalista delle Iene ha tentato di intervistare l’assessore lunedì 16 maggio, al convegno d’apertura della Settimana della Sostenibilità, la rassegna promossa da Assindustria Venetocentro al Sant’Artemio, sede della Provincia di Treviso
Mattia Toffoletto
video "Sono valutazioni che deve fare la nostra comunità scientifica, non sono mai state scelte politiche". Così il ministro della salute, Roberto Speranza, sulla possibilità di eliminare l'obbligo di mascherina a scuola, oggi pomeriggio a Genova, a margine di un appuntamento di campagna elettorale per il candidato sindaco del campo progressista, Ariel Dello Strologo. (video di Andrea Leoni)