Video La tradizione e l’innovazione uniti più che mai per definire il futuro artistico e culturale dell’arte pasticcera nelle sue espressioni e nei suoi significati più ampi. È questo, e molto altro, il seminario di Relais Desserts che eleva Padova a capitale mondiale della pasticceria. L’associazione francese ha riunito cento tra i più abili pasticcieri del mondo, riportando dopo 14 anni la prestigiosa manifestazione in Italia. Il luogo scelto è Palazzo della Ragione. Ecco Iginio Massari, Luigi Biasetto e Roberto Rinaldini intervistati da Edoardo Fioretto.Video Marco Corini per agenzia Bianchi
Lo scrittore sull’adunata alpini di Rimini, le polemiche roventi sulle donne molestate e l’uscita della responsabile veneta… alle pari opportunità. Il video della discordia
FULVIO ERVAS
Il seminario di Relais Desserts, una delle più famose ed esclusive associazioni di maestri pasticcieri del mondo, si tiene dal 15 maggio al 18 maggio
Edoardo Fioretto
Video “Eh beh insomma, il treno è sempre il treno eh”. Un po’ come l’Artemio di Renato Pozzetto nella scena madre de “Il ragazzo di campagna”, domenica mattina centinaia di persone si sono lasciate affascinare dalla magia del treno. Non un treno qualsiasi, ma una locomotiva a vapore del 1907 che dopo mezzo secolo è ritornata a correre lungo i binari della linea Verona-Monselice. Merito dell’Associazione Veneta Treni Storici, da sempre impegnata nel recupero di queste macchine storiche ma anche di tutta la tradizione legata a questo mondo. La locomotiva passata per Montagnana ed Este, con oltre un secolo di vita, ha viaggiato in Italia dagli anni Trenta sino a oltre quarant’anni fa, lasciando poi il passo al progresso. L’accoglienza del "ciuf ciuf” e della coda di fumo del treno a vapore ieri è stata straordinaria, con il “sold out” nelle carrozze e soprattutto tantissime persone giunte in stazione – ma anche lungo le strade – per salutare la macchina storica e i suoi macchinisti. Siamo saliti sopra questo treno, uno dei trenta ancora attivi in Italia (in realtà ne circolano non più di 3-4) e ci siamo fatti raccontare le caratteristiche dell’esperienza e della macchina da Fabrizio Santoro, uno dei giovani dell’Associazione, e dal suo presidente Silvino Segattini. (videoservizio di Nicola Cesaro)
Il garage di un’abitazione di via Maria Ausiliatrice a Selvazzano, Padova, ha preso fuoco. Il fumo ha invaso la palazzina e i residenti sono stati evacuati
Gianni Biasetto
Lazzaro, Maso e Toninato hanno tutti esperienza di giunta. Al voto sono chiamati il 12 giugno oltre 8 mila cittadini. Tutte le liste e i candidati
Patrizia Rossetti
Trasportava nel furgone i telai di dieci biciclette top di gamma, alcune risultate il bottino di una spaccata avvenuta in provincia di Reggio Emilia, altre di cui si sta ancora accertando la provenienza
Alice Ferretti
In dieci anni è la prima volta che un’italiana taglia per prima il traguardo
L’allarme è stato lanciato da una turista tedesca da un campo di golf di un hotel, ora è ospitato in un centro di recupero a Rovigo
Gianni Biasetto
Video Tutti pazzi per il Prosciutto Veneto dop, che in questi giorni è protagonista della grande festa di Montagnana. Tra le tante iniziative della manifestazione che durerà fino al prossimo 22 maggio, spiccano le visite ai prosciuttifici che conservano e alimentano la tradizione secolare di questo prodotto locale. Ecco uno dei tanti appuntamenti, la visita al prosciuttificio Fontana di Montagnana.(videoservizio di Nicolò Zangirolami)