video Su Twitter è apparso il primo video girato all'interno dell'acciaieria Azovstal dopo i bombardamenti di questi giorni. Due soldati ucraini (verosimilmente del battaglione Azov) hanno pattugliato la zona dopo i colpi dei missili russi e hanno documentato il tutto con un breve video: l'acciaieria di Mariupol si presenta sostanzialmente distrutta, con gli edifici carbonizzati, crateri causati dalle bombe, macerie e detriti sparsi sul suolo.SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAvideo Twitter
video Una novità tutta vintage. Dopo il successo in via del Santo (numericamente certificato dagli oltre 17 milioni di followers sulla pagina Instagram), Second hand raddoppia e apre una nuova sede al civico 94 di via Giordano Bruno a Padova. Una moda, quella degli abiti d’altri tempi che da alcuni anni spopola soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti, ma che sta decisamente contagiando anche lo stile dei giovani padovani con maglioni over size, magliette dei “magic” (Johnson) della pallacanestro, jeans sbiaditi e felpe dai colori sgargianti. Il titolare Pierluigi Pochesci racconta il progetto. Video di Giulia Tasca
video Cittadella, il giovane rapper Soniko pubblica "Lividi" e qui parla dei suoi amori nel buongiorno mattino di Leandro Barsotti
video
video 'acciaieria Azovstal di Mariupol sotto un bombardamento pesantissimo, sirene su Odessa e attacchi continui nelle aree della costa e al confine orientale dell'Ucraina. Draghi a Strasburgo: "Istituzioni Ue inadeguate". L'attacco dei russi è cambiato? Macron a colloquio con Putin che lamenta i "crimini di guerra degli ucraini". Come si muove l'Ue per fermare la guerra e come il governo italiano sul fronte della crisi economica interna. Intanto l'Italia e la Rete sono spaccate sull'invio di armi alla resistenza e sui passi per arrivare alla pace. Oggi a Metropolis Filippo Ceccarelli, autore di "Lì dentro, gli italiani nei social" (Feltrinelli) e l'economista Elsa Fornero (già ministra del Lavoro e del Welfare), Karima Moual e il sindaco di Pesaro Matteo Ricci. Con i sentieri di guerra di Gianluca Di Feo. Collegamenti con l'Ucraina, con Paolo Brera e Daniele Raineri. L'intervista di Giulia Santerini alle mogli e fidanzate di alcuni soldati della brigata Azov chiusi nell'acciaieria Azovstal. La controcopertina è di Claudio Morici. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
article Il ragazzo era sulla bici quando un’auto lo ha travolto
Elvira Scigliano
video La professoressa Elsa Fornero, già ministra del Lavoro e del Welfare, a Metropolis confessa il suo disagio: "Ho espresso alcune volte delle riserve sulle capacità ndell'Europa di cercare la trattativa, dunque si sostenere l'Ucraina non solo con le armi, e sono stata accusata di essere pro Putin. Un modo antipatico di ragionare". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter
article In un violento tamponamento verso le 15 ha perso la vita un autista sloveno di 59 anni. La mattina era stata preceduta da un tamponamento tra due mezzi pesanti, ma sulla carreggiata Ovest, sempre in territorio di Portogruaro ma senza feriti
Rosario Padovano
article Il festival in scena nell’arena del Castello Carrarese dal 4 luglio con tappe uniche e di rilievo nel panorama internazionale
Giada Zandonà
video Daniele Raineri, collegato a Metropolis da Zaporizhzhia, racconta l'arrivo dei profughi in fuga dall'acciaieria di Azovstal Azovstal: "I russi giocano con gli sfollati e Putin sta cercando di far liberare i propri prigionieri con uno scambio. Il negoziato è diverso, da adesso non sarà facile scappare per i civili. Molti sfollati hanno bisogno di supporto psicologico e cure mediche: erano da due mesi chiusi dentro un bunker". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter