Ragazza di 20 anni muore in uno scontro. Ecco chi era la vittima
article Paola Zonta stava raggiungendo alcune amiche per una serata in un locale. Animatrice parrocchiale aveva appena trovato un apprendistato
article Paola Zonta stava raggiungendo alcune amiche per una serata in un locale. Animatrice parrocchiale aveva appena trovato un apprendistato
video 600 feriti nell'ospedale dentro l'acciaieria Azovstal di Mariupol, dice il sindaco ucraino. La guerra nella guerra tra Russia e Usa (Biden chiede 33 miliardi di aiuti militari e il Congresso ha approvato l'utilizzo di asset russi per sostenere Kiev). Il ruolo di Gran Bretagna e Europa: esclation o pressing diplomatico? In Italia aumentano i prezzi e scende il Pil e c'è chi guadagna consensi sulla insofferenza popolare. Giorgia Meloni apre il congresso programmatico di Fratelli d'Italia a Milano, terra di Salvini. Oggi a Metropolis ne parliamo con Emma Bonino, ex ministra degli Esteri e leader di +Europa, Lucio Caracciolo, direttore di Limes, e Stefano Cappellini. In collegamento da Kiev, Paolo Brera. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Povero Lavoro, l'inchiesta digitale di Cristiano Cadoni, affronta il tema del lavoro dei rider con Gabriele, che si laurea in antropologia con una tesi sul suo lavoro: "Caldo, freddo, pioggia: lavori in qualunque situazione, zigzagando sulle ciclabili ingombre di macchine. In un turno di tre ore puoi fare 20-25 chilometri come niente, sono arrivato a fare più di 400 km in un mese". Ecco come funziona il cottimo. I segreti dell'algoritmo delle aziende. Tre anni da rider sono già una eccezione
video Povero Lavoro, l'inchiesta digitale di Cristiano Cadoni, video intervista Gabriele, 45 anni, dieci ore di lavoro al giorno fra guida e pause, raggiunge a fatica 1.3-1.400 euro al mese: "Mi avevano detto che Busitalia era un'azienda che pagava poco ed era disorganizzata, ma non credevo mi sarei trovato in questa situazione. Noi autisti siamo l'ultimo anello della catena, abbandonati a noi stessi". La forbice tra nuovi e vecchi assunti
video Il videoreportage di Matteo Macor per Metropolis dalla conferenza programmatica di Fratelli d'Italia. I 28mila metri quadrati del MiCo di Milano accolgono 4600 delegati. Tra questi ci sono ex missini, ex finiani ma anche ex di Forza Italia. Tra i fedelissimi di Meloni, gli immancabili Santanché e Ignazio La Russa, che attacca Repubblica: "Fate domande sceme. Salvini? Un controsenso averlo qui ma il centro-destra esiste". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Emma Bonino, già ministra degli Esteri e senatrice di + Europa, risponde a Metropolis a chi vorrebbe chiudere la guerra in Ucraina concedendo il Donbass a Mosca. "Non credo di essere stupida, ma è davvero difficile capire cosa vogliono gli italiani. Perdiamo tempo in campagna elettorale mentre gli ucraini si difendono. Putin pensava di replicare i risultati in Cecenia e Crimea, ma oggi non è la stessa cosa". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter
video Con le nuove regole in vigore dal 1 maggio si fa un altro e decisivo passo verso la normalità dopo l'emergenza coronavirus. Addio al green pass ovunque, tranne che per accedere alle strutture sanitarie e niente obbligo di mascherina per molti luoghi al chiuso anche se, in questo caso, le eccezioni sono più significative. Novità per i turisti stranieri che arrivano nel nostro Paese, non dovranno più compilare il Passenger locator form, ma resta l'obbligo di possedere il green pass base.A cura di Sofia Gadici
article Il sindaco di Noventa: «Da uomo prima che da sindaco non avrei mai fatto una cosa del genere, ben sapendo la delicata situazione di Alex» Il candidato: «Racconto la mia storia, lo porto nel cuore»
LUCA PREZIUSIarticle L’incidente è avvenuto lungo la provinciale 22: il frontale è costato la vita a una giovanissima automobilista di Cittadella
video "Armi offensive o difensive? Non siamo sulla luna, vedo questo dibattito solo in Italia". Premsso questo, il direttore di Limes Lucio Caracciolo a Metropolis spiega perché la guerra in Ucraina potrebbe durare molto a lungo e perché a questo punto è meglio puntare a un cessate il fuoco piuttosto che a una pace definitiva. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica