video A Sebastopoli, quartier generale della flotta del Mar Nero il comandante in capo della Marina militare russa, ammiraglio Nikolai Yevmenov, ha incontrato i membri dell'equipaggio dell'incrociatore Moskva, affondato due giorni fa nelle acque del Mar Nero. L'ammiraglio, citato dall'agenzia Tass, ha detto che "gli ufficiali e i marinai" della nave "continueranno a servire nella Marina". La Russia afferma che la Moskva è affondata a causa dell'esplosione di un deposito di munizioni a bordo. L'Ucraina invece sostiene che l'unità militare è stata colpita da un missile lanciato dalle forze di Kiev. Nessuna notizia ufficiale è stata fornita sul numero delle eventuali vittime.Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newslettervideo Twitter
video Un "grave incendio" è scoppiato nella di raffineria Lysychansk, nel Donetsk. Lo riferisce il governatore della regione, Serhiy Haidai, secondo il quale le fiamme sono state causate da un bombardamento russo. I media russi confermano la notizia del rogo ma, per il momento, non ne ipotizzano le ragioni. !"L'incendio è ancora in corso di spegnimento", ha aggiunto Haidai su Telegram, "non è la prima volta che viene colpita la raffineria. E' stata colpita sistematicamente per esaurire le risorse dei Servizi di Emergenza dello Stato". «Non c'è più carburante lì. sono i residui di petrolio che stanno bruciando", ha affermato il governatore.video Ansa
video Paura sabato pomeriggio di fronte alla Basilica del Santo per la statua incastonata nella facciata dell'hotel Donatello. Un pezzo infatti si è staccato ed è precipitato a terra. (video Bianchi)LEGGI L'ARTICOLO
video Padova, il musicista e ristoratore Pino Romano è il gestore di Pino Enotavola in Ghetto. Qui insieme allo chef Tommaso Cocchi ci propone gli spaghetti alla chitarra. Il buongiorno mattino di Leandro Barsotti
article Il forte vento di sabato pomeriggio ha causato il danno, i vigili del fuoco hanno controllato la stabilità del manufatto che si trova nella parete dell’hotel Donatello
article Appuntamento tra centro e giardini dal 22 al 25 aprile, con ingresso gratuito per la rassegna nazionale del florovivaismo. La kermesse si chiude con una giornata culturale che vedrà esporre trenta artisti
Giada Zandonà
article Zanonato: «In quel giorno non c’è nulla di cui essere orgogliosi e da celebrare». Il presidente nazionale Favero: «Ha scelto il Parlamento sovrano». Ma anche nelle sezioni locali non tutti sono d’accordo
Enrico Ferro
article A una giornata dal termine del campionato, gli altoatesini pongono una seria ipoteca sulla promozione diretta. I Biancoscudati costretti a vincere in casa con il Verona e a sperare nella Triestina
stefano volpe
video Un lungo silenzio senza risposta. E'diventato virale un video in cui il Papa non risponde alla domanda dell'intervistatrice Lorena Bianchetti durante la trasmissione di Rai Uno "A sua immagine, andata in onda il venerdi Santo: "Santo Padre, sono quasi le tre, come dobbiamo vivere questo orario oggi?" E il pontefice resta in silenzio. Come al solito, nel ventre molle della rete non sono mancati i complottisti a ipotizzare il non gradimento della domanda. Niente di più sbagliato, era evidente il carattere simbolico di quel silenzio di fronte a ciò che per la religione cattolica resta l'evento per il quale non bastano le parole e le spiegaizoni umane, considerato l' indicibile della morte di Gesù. Nella domanda di Bianchetti anche la citazione dell'ora (le tre del pomeriggio) fa riferimento proprio ai Vangeli, in cui è indicato il tempo esatto della giornata in cui iniziò l'agonia di Cristo.Questo video è di proprietà Rai - A Sua immagine www.raiplay.it
video Dopo un mese e mezzo l'Italia ha riaperto la sua ambasciata a Kiev: Pier Francesco Zazo è tornato nel suo ufficio di Kiev dopo un viaggio di 10 ore da Leopoli. Nei prossimi giorni sarà in visita nelle aree attorno alla capitale devastate dai bombardamenti. Lunedi l’ambasciata tornerà pienamente operativavideo Ansa