Metropolis/70 - Ucraina, Carofiglio: "La crudeltà della guerra mi fa pensare agli esperti dei talk con il sedere al caldo"

Video Gianrico Carofiglio, ex magistrato e scirttore, prendendo spunto dal titolo del suo nuovo romanzo "Rancore" (Einaudi), spiega: "Il rancore è uno dei problemi fondamentali della società. È come un veleno ed è un pericolo che genera il successo di fascisti e populisti. La sinistra non si è fatta carico del rancore e delle disuguaglianze. Gli italiani si sentono esclusi da una promessa di futuro". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter

Metropolis/70 - Ucraina, la chimica della paura. Con Beppe Sala e Gianrico Carofiglio (integrale)

Video Guerra in Ucraina, giorno 48. Putin nega tutto. In Europa cresce il fronte di chi chiede di tagliare i rifornimenti di gas da Mosca. Oggi in cdm il dl energia. Intanto dai sindaci si leva lo scontento: le spese e le bollette dei comuni sono alle stelle, i ristori a zero. Oggi a Metropolis Beppe Sala, sindaco di Milano, e Gianrico Carofiglio, ex magistrato ed ex deputato Pd oggi nelle Agorà dem, è appena uscito il suo nuovo romanzo Rancore (Einaudi). In collegamento dall'Ucraina Francesco Semprini. Da New York Massimo Basile Segui tutti gli aggiornamenti dall'Ucraina

Padova, in mostra l'auto fatta esplodere nell'attentato dove morì Falcone

Video Martedì pomeriggio davanti a Palazzo Moroni a Padova è stata scoperta la teca contenente la Quarto Savona 15, l’auto della scorta del giudice Giovanni Falcone. La teca, 30 anni dopo la strage di Capaci, custodisce ciò che rimane dell'autovettura di scorta del giudice Giovanni Falcone. I resti della Fiat Croma colpita in pieno dalla deflagrazione di circa 500 chili di tritolo a Capaci, nell’attentato in cui rimasero uccisi il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. (video Bianchi)

Bortolas, Coldiretti Donne: "Ecco perchè comperare i prodotti locali"

Video Chiara Bortolas è la nuova responsabile nazionale Donne Impresa di Coldiretti. E' una biologa imprenditrice, abita nel Bellunese. Sottolinea l'importanza di acquistare i prodotti locali. "Si sostengono le aziende del territorio" sottolinea e si riducono gli sprechi visto che la merce non deve fare molta strade, inoltre i nostri prodotti sono eccellenti e invidiati in tutto il mondo per la varietà". Comprare italiano e locale dovrebbe essere un comandamento. (videointervista Carlo Bellotto)

Metropolis/70 - Ucraina, Salvini: "Pace o aria condizionata!? Difficile fare a meno del gas russo"

Video L'intervista per Metropolis di Matteo Macor al comizio di Matteo Salvini a Genova: "Mercoledì incontrerò Draghi, siamo in questo governo per tagliare le tasse e non per aumentarle. Il voto francese è stato anti-sistema, la partita è aperta. Bisogna fermare la guerra, servono i diplomatici e non i carri armati". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter

Metropolis/70 - Energia, Pagni: "Perché sarà l'Africa a salvare le bollette degli italiani"

Video Luca Pagni, giornalista di Repubblica, spiega a Metropolis le contromisure del governo italiano per fare a meno del gas russo: "Draghi ha chiuso un accordo per avere fino a nove miliardi di metri cubi di gas in più per il prossimo inverno. Chiuderemo altri contratti con Congo e Angola, i prezzi saranno calmierati. Intanto si progettano forme di energie rinnovabili nel deserto africano che si ispirano ad Archimede".Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter