article Il cielo di Bolzano si tinge di biancoscudato per un trionfo atteso 42 anni. La formazione di Oddo espugna per 1-0 lo stadio Druso nella finale di ritorno, grazie al gol decisivo di Jelenic al 19’ della ripresa
video Il presidente del Consiglio Mario Draghi risponde nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi a chi gli domanda della proposta di mettere un tetto al prezzo del gas in sede europea. "Ci sarà una proposta Ue che uscirà fra pochi giorni sull'energia, non so se ci sarà sul prezzo del gas, ci sono punti di vista diversi fra noi, la Germania e l'Olanda", ha detto Draghi. "Noi però non possiamo solo aspettare in sede Ue, la nostra intenzione è andare avanti con provvedimenti nazionali", ha aggiunto. di Francesco GiovannettiSegui gli ultimi aggiornamenti dall'Ucraina Iscriviti alla newsletter quotidiana
video Il governo vara all'unanimità il nuovo Def, il documento di Economia e finanza che definisce le linee principali di politica economica del Paese. Il presidente del consiglio Mario Draghi risponde nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi a chi gli chiede della posizione italiana in merito a un embargo che blocchi le importazioni di gas e petrolio dalla Russia come strumento di pressione per favorire una soluzione al conflitto ucraino. "Al momento non è un'ipotesi oggetto di discussione nell'Ue, ma la situazione si sta modificando sotto i nostri occhi - spiega Draghi -. Noi andiamo con quello che decide l'Ue. Se sarà uniforme sull'embargo sul gas, saremo ben contenti di seguire. Di fronte alla pace o a star tranquilli con il condizionatore acceso tutta l'estate, cosa preferiamo? Questa è la domanda che ci dobbiamo porre". di Francesco GiovannettiSegui gli ultimi aggiornamenti dall'Ucraina Iscriviti alla newsletter quotidiana
video A Metropolis Fabio Tonacci, inviato di guerra a Bucha, descrive cosa ha trovato il fotografo che è entrato per primo nella stanza delle torture. E puntualizza: "Io ho visto il sangue sui muri e le foto di civili ammanettati e uccisi. Tanti mi raccontano di torture e orrori, verrà un'agenzia indipendente, intanto riporto solo le testimonianze dirette. E sono orrori che assomigliano molto a crimini di guerra". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
video A Metropolis Fabio Tonacci, inviato di guerra a Bucha, descrive cosa ha trovato il fotografo che è entrato per primo nella stanza delle torture. E puntualizza: "Io ho visto il sangue sui muri e le foto di civili ammanettati e uccisi. Tanti mi raccontano di torture e orrori, verrà un'agenzia indimendente, intanto riporto solo le testimonianze dirette. E sono orrori che assomigliano molto a crimini di guerra". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
video Metropolis si fa in due oggi, due parti unite dal filo rosso delle violenze fisiche e psichiche. E la possibilità di avere giustizia. Parliamo del conflitto in Ucraina con la deputata del partito Servitori del Popolo Daria Volodina, in italia per una audizione in Commissione Esteri della Camera; la vicesegretaria del Pd Debora Serracchiani e il procuratore militare Marco De Paolis, da Eurojust, all'Aja. Collegamenti con i nostri inviati in Ucraina Daniele Raineri (da Odessa) e Fabio Tonacci (da Bucha). Poi l'incontro (a distanza) con Patrick Zaki. Con Francesca Caferri, Angela Mauro e Marcello Sorgi. Conduce Gerardo Greco. Segui tutti gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article I due principali candidati alle prossime comunali padovane si sono incontrati al mercato della Guizza e si sono stuzzicati tra scherzi e sorrisi
Elvira Scigliano
video La capogruppo alla Camera del Pd Debora Serracchiani commenta la (contestata) richiesta dell'Anpi di una commissione di inchiesta Onu per appurare che cosa sia avvenuto davvero a Bucha e Borodyanca e nelle città ucraine lasciate dall'occupazione russa. "Non vedo esagerazioni in questa richiesta - puntualizza Serracchiani - ma francamente mi sembra davvero difficile dire che non siamo davanti a crimini di guerra". Segui in diretta tutti gli aggiornamenti sull'Ucraina
video C’è la storia di Padova nelle foto in mostra nello spazio a fianco della farmacia in piazza delle Erbe. È organizzata dalla Cooperativa dei Tassisti per festeggiare i primi 50 anni dell’associazione. È visitabile dalle 15 dal martedì alla domenica sino al 29 aprile ed è stata inaugurata dal sindaco Sergio Giordani e dal presidente della Corapa, Massimo Pastore (video Bianchi)
video Sugli spalti dello stadio Tardini ad assistere a Parma-Como oggi c'era anche Vlad, 12 anni, al fianco di sua madre Nadiia e dalla sorellina Anastasiia. Con loro anche la nonna di Vlad, Mariya, che vive a Roma da diversi anni: proprio da lei Vlad, Nadija e Anastasia si sono rifugiati dopo la fuga da Leopoli (Ucraina). Vlad, tra le sue passioni, ha quella per il calcio. È un giovane portiere, e da quando è arrivato in Italia è stato "adottato" immediatamente dalla scuola calcio San Paolo Ostiense. In una recente intervista, Vlad aveva detto di avere un idolo speciale: Gianluigi Buffon. Il capitano del Parma Calcio 1913 e tutto il club crociato, dopo aver letto le sue parole, non ci hanno pensato due volte e hanno voluto regalare un’emozione a lui e a tutta la sua famiglia, invitando tutti alla partita che si è giocata oggi al Tardini. Prima del match, all’interno del Museo Ernesto Ceresini, Vlad ha così potuto incontrare personalmente il suo idolo.Parma Calcio 1913