Video Valeria Shashenok, la fotografa ventenne che ha raccontato l'attacco alla sua città, Chernihiv, su TikTok (oltre un milione di follower) col nome d'arte di Valerisshh, racconta come vive da profuga a Milano e un dolore che non si vede nei suoi video pieni di ironia. Intervista di Giulia Santerini.
Video Piero Fassino, Presidente della Commissione Esteri di Montecitorio, spiega a Metropolis le procedure per accusare il Cremlino dei crimini di guerra che si stanno registrando in Ucraina: "Bisogna prima capire chi comanda i reparti dei soldati, le responsabilità penali sono personali. Poi si deve chiedere conto ai governi che hamandato questi soldati, c'è una catena di responsbailità che va messa in evidenza. Quello di Bucha è uno degli episodi che può cambiare questa guerra". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter
In Corso del popolo, gli attivisti di Extinction Rebellion fermano il traffico con cartelli, chitarre e tamburi e vestiti da T-Rex. «Non estinguamoci, agiamo tutti assieme», il messaggio tra le auto in coda
Mitia Chiarin
Video Quarantesimo giorno di guerra. Zelensky a Bucha dà dei macellai ai soldati russi. Il sindaco di Mykolaiv denuncia bombe a grappolo contro edifici civili e la Croce Rossa non riesce ad arrivare a Mariupol. I crimini sono atroci. Mosca nega tutto. Si arriverà a una incriminazione internazionale? Come si può costruire una soluzione poitica al conflitto in questo clima? Intanto in Italia l'accoglienza dei profughi è sempre più complicata. Oggi a Metropolis il presidente della Commisione Esteri della Camera Piero Fassino. In studio Annalisa Cuzzocrea e Maurizio Molinari. In collegamento gli inviati in Ucraina e a Mosca. Il check point di Gianluca Di Feo. L'intervista di Giulia Santerini a Valeria Shashenok, in arte Valerishh, la fotografa ventenne ucraina che ha raccontato la guerra e il suo viaggio da Cherniv a Milano su TikTok Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter
Giovani e «vecchie glorie», tradizione e sperimentazione, centro storico e isole: tante dicotomie in una galleria di cuochi super-stellati (ma non solo) sempre più interessante. Con la mappa delle location
alessandro ragazzo
La Regione stanzia 120 mila euro per sostenere le candidature. Restucci, membro del consiglio direttivo del Consiglio internazionale dei monumenti e dei siti Unesco: «Inebriamento positivo, ma servono progetti veri». Con nove luoghi già Patrimonio dell’Umanità il Veneto è la Regione più “tutelata” d’Italia
Laura Berlinghieri
Quattro anni fa la scoperta della prima neoplasia. Le chemio, le operazioni, la lunga convalescenza e la speranza che l’incubo fosse finito. Poi, appena qualche mese fa, un nuovo male di quel tipo l’ha costretta ad un nuovo percorso, che purtroppo è arrivato in poco tempo al tragico epilogo
nicola cesaro
Video Gianluca Di Feo decifra a Metropolis le immagini del massacro di Bucha che mettono contro la propaganda di Kiev e Mosca: "La guerra in Ucraina si è trasformata in un vortice di violenza sempre più feroce. Da un conflitto moderno si è passati a un orrore che ci ricorda la Seconda Guerra Mondiale". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter
Video L'influencer Sara La Rusca si perde per Padova e posta un video. Prima inquadra l'abbazia di Santa Giustina dicendo che sembra il castello di Harry Potter, poi un palazzetto dove ipotizza si girino i film horror. (video dal suo profilo Tiktok)LEGGI L'ARTICOLO
Dopo tre anni di lavoro, 50 operatori museali coinvolti e oltre 2000 contenuti digitali raccolti e curati online, ecco il progetto Musei delle Dolomiti promosso dalla Fondazione Dolomiti Unesco che ha portato alla creazione di 12 gallerie tematiche in italiano, inglese e tedesco: MuseoDolom.it
francesco dal mas