video La pandemia ha prodotto un ritardo nelle diagnosi di tumore che mai avremmo potuto immaginare: migliaia di casi non identificati per tempo, soprattutto di tumore al seno e al colon-retto, i due più diffusi nella popolazione femminile. Di cosa hanno bisogno oggi le donne per tornare a occuparsi della loro salute come prima, se non addirittura meglio? Prima di tutto di migliore organizzazione, di luoghi accoglienti e di tecnologia all'avanguardia. Per parlare di prevenzione e consapevolezza all'indomani della pandemia, Salute ha invitato quattro esperte, in prima linea accanto alle pazienti.Ilaria Tarantino, Senior Attending Endoscopy Unit, IRCCS ISMETT UPMC Italia, Palermo;Anna Russo, radiologa, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar, Verona;Marianna Andreani, ginecologa, direttore sanitario del Poliambulatorio "Perla Donna", provincia di Monza Brianza;Paola Nobili, Marketing Manager Medical Business Domain, FUJIFILM Italia.Modera Daniela Minerva, direttore Hub Salute.
video Inseguimento tra i canali di Murano. Una scena quali da film, con un’imbarcazione dei carabinieri all’inseguimento di un barchino che è sfrecciato proprio davanti alla Basilica dei Santi Maria e Donato. Il natante dei carabinieri, all’inseguimento del barchino, è passato sotto il ponte di San Martino. Alla scena hanno assistito molti residenti. Il barchino non si sarebbe fermato all’alt dei carabinieri per un controllo: da qui l’inseguimento. Il barchino infine è stato raggiunto dai militari. Accertamenti sono in corso. A bordo un ragazzo già noto alle forze dell’ordine per piccoli reati.LEGGI L'ARTICOLO
article Esce da Becco Giallo la biografia illustrata del cantautore con i disegni del padovano Simon Panella (che è anche musicista)
Massimo Tonizzo
video L'immunologa Antonella Viola assicura che bisogna fidarsi della scienza. "Ho vaccinato i miei figli, come potrei nascondere qualcosa o non dire la verità". Annamaria Cattelan, direttrice delle Malattie Infettive Azienda Ospedaliera di Padova: "Siamo sempre in prima linea, il nostro è un lavoro di sfide". (Giulia Tasca, video Bianchi)LEGGI L'ARTICOLO
article L’iniziativa di Giorgio Pulito, il giovane titolare: «Abbiamo voluto aiutare come sappiamo»
Manuel Trevisan
video La giornata internazionale dei diritti della donna prese forma per la prima volta negli Stati Uniti nel 1909. In Italia, venne celebrata per la prima volta nel 1922. La storia di una battaglia per i diritti che non conobbe confini di Simona Bolognesimontaggio di Leonardo Sorregotti
article Migliaia di pannelli già ricoprono ampi tratti della regione ma molti di più sono in arrivo in tutte le province. Un aumento esponenziale. A favore Legambiente e Confindustria. Contro Coldiretti e alla Cia non piace l’agrovoltaico. Ecco i pericoli e i vantaggi
Laura Berlinghieri
video Giorgio Pulito racconta l'iniziativa della sua pasticceria, la San Michele Sud Experience: brioche con i colori dell'Ucraina per partecipare alla raccolta di fondi a favore del popolo vittima della guerra (video di Manuel Trevisan)
video Terzo round di colloqui tra Mosca e Kiev in Bielorussia mentre sul terreno si combatte ad armi impari. Quanto e come può resistere il popolo ucraino. Cosa significa che anche l'Italia ora è per Putin e nella lista dei i Paesi ostili. In studio oggi a Metropolis Annalisa Cuzzocrea e Erri De Luca. In collegamento Chiara Cardoletti (UNHCR) e Fabio Tonacci da Kiev. Con gli scenari di guerra di Gianluca Di Feo e l'esegesi de "La guerra di Piero" di Ernesto Assante.
article Incontro-testimonianza con Mapelli, Viola, Cattelan, Gazzin e Zandonà
Giulia Tasca