article Alle 18 del 15 gennaio gruppi di ragazzini provenienti da Padova e provincia si sono ritrovati nella piazza. Gli agenti li hanno identificati e alcuni sanzionati perché senza mascherina.
article La nuova ondata pandemica la causa maggiore della rinuncia dei clienti a fruirne. Due milioni non sono stati spesi nelle strutture. Albergatori divisi sul loro valore
Federico Franchin
video La badante romena è positiva al virus e così è l'anziana di 88 anni che deve andarsene via di casa. Vicenda paradossale quella successa a Padova, in centro storico, alla vigilia di Natale. Ana Maria Sabbadin, 88 anni, si è dovuta trasferire a casa della figlia Rosanna Bettella e della cognata Donatella Nocis dalla viglia di Natale fino al 5 gennaio. Nella sua abitazione di via degli Agnus Dei è rimasta Ana Maria, 51 anni, in quarantena per via del Covid. Circostanza quantomeno curiosa è che sia successo in questa famiglia, visto che Rosanna Bettella è nella segreteria regionale dello Spi Cgil, il sindacato dei pensionati. "Mi sono trovata in questo duplice ruolo di figlia e di sindacalista", dice sorridendo, insieme alla madre, alla cognata e alla collaboratrice domestica. "E' stato giusto aiutare Ana Maria ma sarebbe giusto anche che le istituzioni pensassero a un modo per venire incontro agli anziani che si trovano in questa situazione". (videointervista di Enrico Ferro)
article A Villa Bassi Rathgeb, con molti inediti, gli scatti forse meno celebri di un fotografo noto soprattutto per i reportage di guerra
Michele Gottardi
article Ha 53 anni, è di Portogruaro ed era l’unico candidato in corsa. Il ricordo di Sassoli e poi l’impegno: «Essere vicini alle domande di tutti e pronti a dare risposte ai ceti più deboli». All’assemblea regionale ha partecipato in videoconferenza anche Letta
article Confagricoltura a Susegana presenta un progetto per rilanciare otto dimore storiche. Caccia ai contributi per la promozione e appello per una fiscalità più leggera
FRANCESCO DAL MAS
article I cyber criminali giocano con il tempo e allungano di 3 giorni la richiesta di riscatto per non pubblicare i dati. Anche se l’Usl ha già annunciato che non pagherà
Claudio Malfitano
article La polizia sta indagando sugli autori di un canale Telegram che vende falsi Green pass. L’applicazione si sta rivelando fondamentale anche durante la pandemia.
Alice Ferretti
video La cattedrale di Notre-Dame, andata a fuoco nel 2019, riaprirà ai visitatori nel 2024, in tempo per le Olimpiadi che si terranno tra due anni a Parigi. Nel frattempo la chiesa rivive, almeno virtualmente, in tutto il suo splendore: un tour che toccherà anche Roma e New York permetterà grazie a dei visori di esplorare la chiesa in un modo insolito e inedito in tutte le fasi della sua storia: dalla costruzione nel Medioevo fino al rogo che l'ha colpita gravemente. di Pier Luigi PisaMontaggio di Paolo SaracinoVideo Reuters
article L’indagine dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari ha portato a individuare le opere false. Ventitre persone indagate in tutta Italia.
Alice Ferretti