Negli ultimi vent'anni l'economia del Nordest è cresciuta a un ritmo inferiore rispetto a quello di altre regioni d'Europa. Ciò ha portato un sensibile scivolamento verso il basso nella classifica per Pil pro-capite: dal decimo posto ottenuto nel 2000 al ventottesimo nel 2020.
Guido Roberti / TRIESTE Giunti al termine dell'andata, i ragazzi della Primavera avranno davanti un lungo periodo di lavoro - alternato alle feste - per arrivare al 2023 pronti ad affrontare il girone di ritorno con l'obiettivo di mantenere le posizioni di vertice del campionato Primavera. Tenere un
Domani, alle 17.30, al Cavò di via San Rocco 1 a Trieste, Wendy D'Ercole racconterà storie e vicende della Trieste dei jeansinari tra gli anni '60 e '90 commentando la mostra "Ponterosso Memorie". È stata creata anche una borsa a tiratura limitata, disponibile al Cavò e alla Gioielleria Crevatin in
05.00 60 70 80 - trentanni di grandi successi06.00 Buona Giornata con Ugo Palmisano07.00 Andrea Catavolo Show09.00 Morning fever con Walter Massa12.00 Ospiti a pranzo con LaSill.k14.00 I FEEL GOOD con Miki Garzilli17.00 S+ Teleantenna dance club con Frankie Gada e Gianpiero Xp18.00 STARGATE - Franki
STARANZANONell'ambito delle manifestazioni natalizie, l'artista staranzanese Vladimiro Dijust, oggi donerà al Commissariato di Monfalcone un'opera, un regalo sotto l'albero, dal titolo Pannello in legno 120x80 raffigurante la pantera, inciso e poi colorato. Alla consegna ci sarà il Questore di Goriz
Per "Natale da fiaba" oggi alle 20.45 al teatro Comunale "In musica e parole" con Red Canzian. Domani dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 in centro cittĂ animazione da fiaba. Alle 10 e alle 11 visite guidate al Museo della cantieristica e al cantiere navale. Alle 10.30 in biblioteca letture ad alta
La portualità italiana ha una caratterizzazione energetica: il 34% del traffico è costituito da rinfuse liquide (oltre 163 milioni di tonnellate nel 2021). Nei primi 6 mesi del 2022 sono state superate le 80 milioni di tonnellate (+5,6%). E in questo scenario Trieste guida il gruppo ristretto dei
La programmazione regionale propone, per "La television par furlan", alle 14.20 il cartone animato "Tip il surisin: No vuei sgliciâ!". Alle 21.40 "Nel cuore del Parco di Sant'Osvaldo" di A. Zani
Il retroscenaBruxelles /RomaUn'unica grande conversazione a cielo aperto, la Bruxelles di questi giorni, dove la frase ricorrente è: «Si sapeva che prima o poi qualcosa sarebbe uscito». E chi lo sapeva? «Un po' tutti». Con le sue 300 missioni diplomatiche, per un totale di circa 26 mila diplomatici
In memoria del fraterno amico Franco Cipriani da Franco Firmiani 50 pro A.I.R.C. - COMITATO F.V.G.In memoria di Gabriella Lidia Paolo Zucchiatti (16/12) da parte di Daniela 50 pro ANVOLT - ASS.NAZ.VOLONTARI LOTTA AI TUMORIIn memoria di Gabriella Zucchiatti in Locchi nel XXXV anniversario (16/12) da