Senza Titolo

Redazione34121 Trieste, via Mazzini 14Telefono 040/3733.111Internet: http://www.ilpiccolo.itPubblicitĂ A. Manzoni&C. S.p.A.34121 Trieste, via Mazzini 12tel. 040/6728311,fax 040/366046StampaGEDI Printing S.p.A.Viale della NavigazioneInterna, 4035219 Padova

Senza Titolo

IL FOCUSEmanuela Masseria Tra i tanti lavori di adeguamento sismico è al vaglio la procedura per la scuola d'infanzia di via Brigata Avellino per il quale è appena stato approvato, con una delibera di Giunta, un progetto da 950 mila euro. L'edificio, costruito nel 1966, è tutto sommato in buono stat

Gorizia rende omaggio al chitarrista Guido Percacci

Un omaggio al chitarrista e compositore Guido Percacci (1928-2012) a dieci anni dalla scomparsa. È quello che ha organizzato l'associazione "Rodolfo Lipizer" per venerdì 16 dicembre, alle 20.30 al Teatro L. Bratuz di Gorizia . Un ricorco incentrato sulle musiche da lui composte, contenute nella "Rac

Via a Leonardo

Il 24 novembre, al Tecnopolo di Bologna, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di Leonardo, il quarto supercomputer più veloce al mondo, alla presenza del presidente della Repubblica. Al progetto, di cui Sissa è partner insieme all'Infn, è gestito da Cineca. Il 50% della potenza di calcolo di Le

Trieste Airport, Roma dà il via libera ai fondi

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato i decreti di impegno e trasferimento a Enac di un totale di sei milioni di euro per le compensazioni relative agli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea da e per gli aeroporti di Ancona e di Trieste. Dopo il via libera gi

Cosa spinge i lombardi a Votare FONTANA

Murazzano, Mango, S. Benedetto Belbo, Mombarcaro sono alcuni dei paesi che fanno da sfondo alla vicenda del Partigiano Johnny, di Beppe Fenoglio. In questo contesto, allora poverissimo, dedicato in larghissima misura al lavoro dei campi, nel durissimo inverno del 1944 che vede la grande offensiva te

Senza Titolo

L'Accademia della cucina ha celebrato al Tommaseo la sua tradizionale cena degli auguri di Natale. Evento introdotto da una pluridisciplinare lezione dell'accademica Mara Rondi su storia, arte, aneddoti, memorie e spezzoni di triestinità di cui il Tommaseo è stato testimone e protagonista.