CAPODISTRIA
la recensioneFederica ManzonChe si possa compiere il male e mentre lo si compie pensare anche a qualcosa che si ama, "che ci possa essere levità, e risa, e gioia, in chi compie qualcosa che per noi è orribile e violento", è uno dei punti oscuri dell'esistenza, cuore della ricerca letteraria di Andre
Titolare del trattamento dei dati personali: GEDI News Network S.p.A.Soggetto autorizzato al trattamento dati (Reg. UE 2016/679): il Direttore Responsabile della testata.Ai fini della tutela del diritto alla privacy in relazione ai dati personali eventualmente contenuti negli articoli della testata
il casoMonica SerraSono passati cinquanta giorni dal «crollo maledetto». Cinquanta giorni di lacrime per i familiari degli undici alpinisti che hanno perso la vita a Punta Penia, 3mila 343 metri sul massiccio della Marmolada, la Regina delle Dolomiti. Erano le 13.45 di domenica 3 luglio, quando 260
l'interventoMarco Menato*Deve avere un bel po' di incoscienza chi assume incarichi per i quali non è minimamente preparato. A nessuno verrebbe in mente di tramutarsi da un giorno all'altro in un cardiologo se non lo è, e naturalmente nessuno si metterebbe nelle mani di un tale professionista. È inve
la serataGRADOQuando Roberto Montanari ha organizzato per la prima volta il Festival della canzone dialettale del Friuli Venezia Giulia, che oggi tutti chiamano semplicemente il Festival dei Festival poiché vi partecipano le canzoni meglio classificate dalle kermesse canore di Grado, della Bisiacari
numeri utiliNumero unico di emergenza 112Aci Soccorso Stradale803116Capitaneria di Porto040676611Prevenzione suicidi 800 510 510Amalia800 544 544Guardia costiera - emergenze 1530Protezione animali (Enpa)040910600SanitĂ - Prenotazioni Cup0434223522Sala operativa Sogit040662211Vigili Urbani servizio
Tanti ricordi, anche dal mondo della scuola e da quello della politica, su Giovanni Zanier. «Difficile trovare le parole per esprimere lo strazio che Giovanni ha lasciato anche a scuola» ha dichiarato Daniela Reina, alla guida dell'istituto comprensivo Pordenone Centro, in cui il quindicenne militav
Il caffe Carducci di Monfalcone di via duca d'Aosta ospita la personale dell'artista isontino Riccardo Codiglia. Codiglia e un vero esponente della nouvelle art del Friuli Venezia che riesce a calamitare l'attenzione di critici e visitatori per la sua genialità dell'espressione che riesce ad esprime
Pagina 8 di 34