La Suprema Corte ha escluso che i provvedimenti dei giudici possano essere impugnati in quanto non abnormi. I genitori: «Abnorme è tutto il male inferto a Giulio»
Oltre una cinquantina di residenti riuniti con politici e i Comitati per le fontane. Il sindaco Fratta non partecipa all’assemblea ma “rassicura” sull’acquedotto
Laura Blasich
Il premier: prezzi regolamentati per utenze domestiche e piccole imprese. Verso un’intesa con l’Italia su forniture di gas
Mauro Manzin
TRIESTE cMassimiliano Fedriga compare in un video diffuso a metà pomeriggio, usando toni ancora più duri di quelli del giorno prima. Il presidente ricorda i legami economici tra Wärtsilä e «importantissime realtà produttive italiane», per cui a suo parere sarebbe «inaccettabile» proseguire un rap...
Giovanni Tomasin
La Commissione lancia la seconda fase della procedura d'infrazione
Emanuele Bonini
Video In questo video di Andrea Lasorte l'allenamento a porte aperte di venerdì per la Triestina al Grezar al quale hanno partecipato anche i nuovi arrivati Daniele Sarzi Puttini e Alessio Sabbione. Prime parole a Trieste anche del tecnico Andrea Bonatti alla vigilia della prima amichevole con la Lazio e della partenza del gruppo per il ritiro montano di Ravascletto. Ecco le sue dichiarazioniLasorte
Presìdi ai varchi sulle 24 ore: «I macchinari restano qui»
Massimo Greco
Video Salvini e Berlusconi liquidano come irresponsabili i 5 stelle che non votando la fiducia in Senato hanno fatto scattare le dimissioni (respinte) di Draghi. I pentastellati a loro volta sono spaccati tra chi punta al ritiro dei ministri e chi non lo ritiene necessario. Quanti vogliono davvero il Draghi-bis? Il premier accetterà di governare senza i contiani o si andrà a elezioni. E quando? A Metropolis oggi Enzo Amendola (sottosegretario con delega agli affari europei), Emma Bonino (senatrice +Europa), Renata Polverini (deputata di Forza Italia) e il sondaggista Lorenzo Pregliasco (YouTrend). In studio con Gerardo Greco c'è il direttore della Stampa Massimo Giannini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Il via libera con 219 voti a favore e 210 contrari. In Senato i democratici avrebbero bisogno di almeno dieci voti dei repubblicani per far approvare in via definitiva la legge
Vietati anche il lavaggio delle auto e l’irrigazione delle aree verdi
Valmer Cusma