video "I disagi sono di derivazione continentale. Il sistema italiano si è trovato pronto a superare questa crisi e lo dimostra il fatto che il vettore ITA non ha ritardi", così il presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma, commentando la situazione legata ai disagi negli aeroporti con ritardi e cancellazioni dei voli. "Non c'è una crisi negli aeroporti, ma il traffico in Italia arriva prevalentemente da vettori stranieri low cost. I disservizi inevitabilmente si riflettono sul nostro sistema - aggiunge - Questa situazione ci accompagnerà tutto luglio. Noi cercheremo di tutelare i passeggeri in difficoltà".di Luca Pellegrini
video "I disagi sono di derivazione continentale. Il sistema italiano si è trovato pronto a superare questa crisi e lo dimostra il fatto che il vettore ITA non ha ritardi", così il presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma, commentando la situazione legata ai disagi negli aeroporti con ritardi e cancellazioni dei voli. "Non c'è una crisi negli aeroporti, ma il traffico in Italia arriva prevalentemente da vettori stranieri low cost. I disservizi inevitabilmente si riflettono sul nostro sistema - aggiunge - Questa situazione ci accompagnerà tutto luglio. Noi cercheremo di tutelare i passeggeri in difficoltà".di Luca Pellegrini
video La Pilotta di Parma si arricchisce di due nuove sale con un percorso espositivo di oltre 2mila mq sull'arte fiamminga nell'ala ovest della Galleria Nazionale. "Abbiamo restaurato oltre 30 opere - spiega il direttore Simone Verde - in attesa di poter presentare l'anno prossimo un complesso completamente riqualificato".di Arianna Belloli
video Firmato il protocollo tra Regione Lazio ed Enac per l'avvio della sperimentazione del trasporto di plasma, organi e medicinali con i droni. In una conferenza stampa all'Aeroporto di Fiumicino è stato presentata l'iniziativa finalizzata a velocizzare il sistema sanitario regionale. "Un salto nel futuro, siamo orgogliosi di far parte di questa sperimentazione - ha affermato il presidente Nicola Zingaretti - Potremo risparmiare risorse pubbliche, migliorando la qualità del servizio". di Luca Pellegrini
article TRIESTE Messo al mondo e abbandonato al proprio destino che nel suo caso e per sua fortuna indossava la divisa della Sogit. Se sta bene e sopravviverà ai primi drammatici minuti di vita, lo deve proprio a Giovanni Di Ciriaco, un autista soccorritore volontario della Croce di San Giovanni op...
PAOLA MAURO
article Operazione della Polizia di Frontiera
piero tallandini
article Nel sondaggio del Sole 24 Ore il leghista triestino cresce del 9%. Tra i sindaci peggiora Fontanini a Udine. Dipiazza al 51esimo posto
Marco Ballico
article TRIESTE A seguito di un mirato servizio di appostamento, frutto di accurata analisi investigativa, espletato la scorsa notte sulla strada provinciale 10, nel tratto compreso tra il valico in ingresso Stato e il centro abitato di Basovizza, personale dipendente del Settore di Polizia di Front...
article Con i fondi stanziati dalla Regione saranno 1.300 gli allievi che potranno fruire delle sedute. Domande al via da oggi
Elisa Coloni
video Nobile la causa, non altrettanto il gesto. Gli attivisti per il clima di Just Stop Oil si sono resi protagonisti di un'altra, eclatante manifestazione di protesta: due giovani sono entrati nella National Gallery di Londra e hanno inscenato una dura contestazione davanti al quadro "The Hay Wain", considerato il più importante dipinto del pittore John Constable. I due attivisti in un primo momento hanno coperto il quadro incollandovi sopra una sua riproduzione e poi hanno incollato le loro stesse mani alla cornice. Il museo ha fatto sapere che sia il dipinto che la cornice sono stati "lievemente danneggiati" dal gesto di protesta.video YouTube/Just Stop Oil