article TRIESTE. Polizia di Stato e artificieri alle 20 di oggi, mercoledì 15 giugno, sono intervenuti in via Orlandini a Ponziana: trovati tre bottiglioni uno affiancato all’altro con un filo, una sorta di “miccia”, che potevano far pensare a un ordigno, sicuramente assai rudimentale, vicino a...
video Il gigantesco radiotelescopio cinese Fast, noto anche come “Occhio del cielo”, potrebbe aver captato segnali di civiltà aliene. Fast è l’acronimo di Five hundred meter Aperture Spherical Telescope. La Beijing Normal University sta lavorando al programma, insieme agli scienziati dell'Università della California, a Berkeley. Il team ha rilevato due serie di segnali 'sospetti' durante l'elaborazione dei dati raccolti nel 2019 e ha trovato un altro segnale 'sospetto' nel 2022, come riferisce il rapporto pubblicato su Science and Technology Daily. a cura di Eleonora Giovinazzo
article Sono i primi indagati a collaborare. Il procuratore De Nicolo: «Quadro accusatorio confermato»
Piero Tallandini
video Nel 1984, l'anno in cui viene messo in vendita il primo Macintosh 128K di Apple, Yoko Ono organizza una festa di compleanno per suo figlio Sean, che compie 9 anni. Tra gli invitati, artisti rivoluzionari e un visionario di nome Steve Jobs. Quello che a un certo punto accade nella cameretta del piccolo Sean è un magico assaggio di futuro.Leggi: Scatti al futuro, la web serie sugli attimi tech rivoluzionariLa nuova web serie di Italian Tech e Gedi Visual sulle foto di uomini e donne che hanno ‘annunciato’ il futuro. Da Steve Jobs a JoAnn Morgan, le storie degli innovatori raccontate attraverso i dettagli di epici scatti del passato.di Pier Luigi Pisamontaggio di Leonardo Sorregotti
article Nel procedimento l’ipotesi di accusa è quella di omicidio colposo
Laura Borsani
article Il sindaco ha incontrato il Comitato di residenti che chiede interventi sul verde e sulla pavimentazione danneggiata. «Soluzioni subito, poi un piano più ampio»
Andrea Pierini
article Inaugurazione coincisa con la prima uscita ufficiale di Cisint dopo il bis. Super lavoro degli organizzatori della Pro Loco
Roberto Covaz
article Le strutture dell’area collinare sono state prese d’assalto. A Giasbana un vecchio palazzo del 1500 diventa un B&B
Matteo Femia
article Prima giornata di prevenzione all’insegna dell’alta adesione. Gli screening gratuiti sono offerti anche giovedì e venerdì
Antonio Boemo
video "Il Mondiale vinto nel 1982 è stato il riscatto di un Paese che stava attraversando un momento molto delicato". Così Antonio Cabrini, durante la presentazione de Il viaggio degli eroi, il film di Manlio Castagna dedicato all'indimenticabile impresa degli azzurri quaranta anni fa, in Spagna: "Il rigore sbagliato in finale? Non me lo ricordo... Sono cose che succedono. I miei compagni non hanno messo il dito nella piaga, e Bearzot mi disse che con quel rigore sbagliato avremmo vinto il Mondiale".Ansa