video Primo rialzo dei tassi di interesse da 11 anni a questa parte: finisce l'era del denaro facile, il famoso bazooka di Draghi. Con quali conseguenze? Von der Leyen a Roma il giorno dopo lo stop dell'Ue alla vendita di motori termici nel 2035. Ma la maggioranza Ursula è divisa. Perché? E dal 2035 ci sarà una vera rivoluzione verde? Intanto Draghi lancia la proposta di un tetto al prezzo della benzina - che sfonda i 2 euro al litro - e assicura: "Il tetto al prezzo del gas frena l'inflazione, le nostre sanzioni sono un colpo duro all'economia di Mosca". Talmente duro che Mosca non sbloccherà il grano nei porti ucraini finchè non le toglieremo. Basteranno le sanzioni a far sedere Putin al tavolo della trattativa? Intanto continuano i combattimenti durissimi e le bombe intorno a Severodonetsk e l'esercito di Kiev chiede nuove armi. Meno tre giorni alle amministrative e ai referendum sulla giustizia: quali effetti potrebbe avere questo voto nel quadro politico italiano? Oggi a Metropolis il leader di Azione Carlo Calenda, la capogruppo del Pd alla Camera Debora Serracchiani e lo scrittore Alain Elkann. In collegamento da Odessa Corrado Zunino. Con i i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco, Annalisa Cuzzocrea e Antonio Monda, che lancia un nuovo ciclo delle sue "Conversazioni". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Nei mesi caldi è essenziale per anziani, bambini e ammalati. È preziosa per chi viaggia e per chi lavora. Ma bisogna gestirla con cura per evitare torcicollo, raffreddori, nausea, mal di testa e vasocostrizion. I consigli di Umberto Moscato, professore associato dell’Istituto di Sanità Pubblica al policlinico universitario GemelliA cura di Eleonora Giovinazzo
article In occasione del Polis Day la Questura ha fatto tappa nel giardino pubblico De Tommasini, teatro di recente di una serie di fatti di cronaca
LAURA TONERO
video Corrado Zunino, inviato di Repubblica in Ucraina, svela a Metropolis le carte del governo di Kiev che testimoniano le stanze oscure dell'esercito del Cremlino: "Nella regione di Kherson sono state torturate centinaia di persone. Si tratta di attivisti scesi in piazza contro l'invasione russa che vengono trattenuti per giorni prima di essere spediti nelle carceri della Crimea". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
video Carlo Calenda, leader di Azione, racconta a Metropolis il surreale aneddoto durante la campagna elettorale a Bastogi: "Un signore ci ha accolto insultandoci dal balcone del suo palazzo. Allora io sono subito salito da lui al terzo piano e ho capito perché non poteva scendere in strada a parlarmi di persona". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video La capogruppo del Pd alla Camera Debora Serracchiani e il leader di Azione Carlo Calenda a Metropolis si sono confrontati sul voto diverso di Pd e Azione al Parlamento europeo sui certificati di emissione gratuita di Co2 e il 2035 come dead line per la vendita di motori termici. Per Calenda la risoluzione approvata ieri a Bruxelles punta all'utilizzo di batterie elettriche cinesi, mette in difficoltà gli imprenditori e non favorirà l'uso di idrogeno e biocarburanti. Serracchiani la vede invece come un primo passaggio parlamentare verso auto più green.
article Confermate le indicazioni per evitare la diffusione del virus dai lettini da igienizzare ai percorsi d’entrata. Il capitolo cani
Micol Brusaferro
video Carlo Calenda, leader di Azione, interviene a Metropolis sulla fine dei programmi straordinari di acquisto dei titoli di Stato della Bce: "Ci saranno conseguente e l'inflazione sarà alta, l'indebitamento delle aziende costerà di più. L'anno prossimo sarà un anno complicato perché ci sarà una crescita bassa. C'è il rischio di un'economia in recessione". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Al via la quarta edizione del progetto promosso da La Stampa e dai quotidiani Gnn: il 23 giugno la tappa triestina
paola bolis
video Dopo oltre 106 giorni di guerra a Severodonetsk si registra la "crisi militare" di Kiev. Mentre Zelensky continua a reclamare armi dall'occidente che i suoi soldati non sanno usare, gli ucraini rischiano di doversi ritirare proprio quando le energie russe sembravano al minimo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo