Manovra estiva in Regione con avanzo record: 522 milioni a sanità imprese e famiglie
Cresciute del 50% rispetto al 2021 le risorse inserite in assestamento. Merito del balzo delle entrate legate alla compartecipazione tributaria
Marco BallicoCresciute del 50% rispetto al 2021 le risorse inserite in assestamento. Merito del balzo delle entrate legate alla compartecipazione tributaria
Marco BallicoAffidato all’ammiraglio Caligiore il compito di attivare l’iter per il dragaggio di Portorosega, San Giorgio e Marano
Tiziana CarpinelliAl via le iniziative volute dal presidente Marin che punta anche ad aumentare gli intrattenimenti alla Beach Arena
Antonio BoemoHa governato il banco, adesso passato alla figlia Manuela, fino al Covid. Il figlio Moreno Sfiligoi le portava a cena l’intera squadra di basket
Margherita ReguittiIl risultato delle ispezioni effettuate dai Carabinieri in città
In manette è finito il quarantasettenne triestino David Sirca, originario di Malchina
Gianpaolo SartiE ancora la figura del matematico astrologo Daris e il ritratto del fotografo Frank Horvat nato ad Abbazia
Fabio DorigoDal 16 al 19 giugno teatro, musica, passeggiate, gastronomia nel segno di Joyce. Tra gli ospiti Morgan, Sergio Rubini, Edoardo Camurri, Moni Ovadia, Mauro Covacich
Giulia BassoVideo Primo rialzo dei tassi di interesse da 11 anni a questa parte: finisce l'era del denaro facile, il famoso bazooka di Draghi. Con quali conseguenze? Von der Leyen a Roma il giorno dopo lo stop dell'Ue alla vendita di motori termici nel 2035. Ma la maggioranza Ursula è divisa. Perché? E dal 2035 ci sarà una vera rivoluzione verde? Intanto Draghi lancia la proposta di un tetto al prezzo della benzina - che sfonda i 2 euro al litro - e assicura: "Il tetto al prezzo del gas frena l'inflazione, le nostre sanzioni sono un colpo duro all'economia di Mosca". Talmente duro che Mosca non sbloccherà il grano nei porti ucraini finchè non le toglieremo. Basteranno le sanzioni a far sedere Putin al tavolo della trattativa? Intanto continuano i combattimenti durissimi e le bombe intorno a Severodonetsk e l'esercito di Kiev chiede nuove armi. Meno tre giorni alle amministrative e ai referendum sulla giustizia: quali effetti potrebbe avere questo voto nel quadro politico italiano? Oggi a Metropolis il leader di Azione Carlo Calenda, la capogruppo del Pd alla Camera Debora Serracchiani e lo scrittore Alain Elkann. In collegamento da Odessa Corrado Zunino. Con i i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco, Annalisa Cuzzocrea e Antonio Monda, che lancia un nuovo ciclo delle sue "Conversazioni". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
In occasione del Polis Day la Questura ha fatto tappa nel giardino pubblico De Tommasini, teatro di recente di una serie di fatti di cronaca
LAURA TONERO