video Per la prima volta in 110 anni di storia il Monza viene promosso in Serie A, grazie alla vittoria 4-3 in casa del Pisa nel match di ritorno della finale dei play off. Circondato dall'amministratore delegato Adriano Galliani e dalla compagna, Marta Fascina, Silvio Berliusconi - proprietario del club dal 2018 - ha atteso così il fischio finale della partita.di Matteo DovelliniMatteo Dovellini
video Nelle ore delle polemiche per la pessima gestione dell'ordine pubblico a Parigi, dove si è giocata la finale di Champions tra Real Madrid e Liverpool, iniziata con 36 minuti di ritardo per gli incidenti fuori dallo stadio, ecco un nuovo clamoroso caso in Francia. Il Saint Etienne - che detiene col Psg il record di titoli vinti, dieci - è retrocesso in Ligue 2 dopo 18 anni, dopo aver perso ai rigori lo spareggio con l'Auxerre. Appena dopo l'ultimo, decisivo tiro dagli undici metri, centinaia e centinaia di tifosi del Saint Etienne hanno invaso il campo, scatenandosi contro i giocatori delle due squadre, lanciando verso di loro petardi, fumogeni e oggetti di ogni tipo. I calciatori sono fuggiti nel tunnel degli spogliatoi: solo una cordata di poliziotti, che ha usato manganelli e lacrimogeni, li ha protetti dalla furia selvaggia degli ultrà.Twitter
article L’impatto contro un’utilitaria non ha dato scampo al giovane in sella al mezzo a due ruote, che è deceduto sul colpo
Pierpaolo Garofalo
video Non si placano le polemiche sulla gestione dell'ordine pubblico attorno allo Stade de France di Saint-Denis per la finale di Champions League: caos, 105 persone fermate, centinaia di feriti e una partita che è stata ritardata di 36 minuti. "Tutto il mondo ci guarda - ha commentato Marine Le Pen intervistata dalla tv LCI - e tutte le capitali che hanno visto si sono rese conto che la Francia non è più in grado di organizzare grandi manifestazioni senza che degenerino". Per una volta sulla stessa linea di Le Pen il leader della gauche radicale de La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon, che a BFM TV ha commentato: "L'immagine è deplorevole, ed è preoccupante perché si vede chiaramente che non siamo preparati per eventi come i Giochi Olimpici". video Ansa
video Comincia a prendere forma il Tallero gigante di Maria Teresa. È iniziato con la prima colata il lavoro per la realizzazione del maxi-manufatto in acciaio (il diametro raggiungerà i 3 metri e mezzo) che sarà collocato a Trieste in piazza Ponterosso, all’angolo con via Roma, incastonato nella pavimentazione. L’obiettivo è inaugurarlo entro la fine dell’anno. L'ARTICOLO
article Il ciclista è stato portato d’urgenza all’ospedale di Cattinara in codice giallo. Poco prima stava attraversando le strisce pedonali all’altezza della Coop 3.0
Tiziana Carpinelli
video Bufera social su Sara Pinna, conduttrice della trasmissione "Terzo tempo - diretta biancorossa", trasmesso dall'emittente veneta Tva. Tutto nasce da una risposta data in diretta ad un bambino, tifoso del Cosenza, al termine della partita dei playout di serie B che ha visto i calabresi battere per 2-0 il Vicenza, decretando la retrocessione dei veneti in serie C. L'inviato di Tva era fuori dallo stadio "Marulla" di Cosenza per raccontare gli umori dei tifosi. Davanti al suo microfono, un piccolo tifoso cosentino - incitato dal padre - ha detto con orgoglio: "Lupi si nasce". A questo punto, dallo studio Sara Pinna ha replicato: "Ma gatti si diventa, tanto verrete tutti in pianura a cercare lavoro". Quando il video ha iniziato a circolare, il padre del bimbo ha scritto un post sui social, rivolgendosi alla conduttrice accusandola di essere vittima di "non pochi pregiudizi": "Lei ha dimostrato di essere anzitutto poco sportiva", ha scritto. Video Tva
article Rumori in deciso aumento, la Circoscrizione al fianco di chi abita in zona. I gestori: «Qui si esercitano pure le forze dell’ordine, al lavoro per limitare l’impatto acustico»
Laura Tonero
article Il primo cittadino si dice pronto ad adottare le misure necessarie come eliminare le auto dalle Rive: «Tanto abbiamo il Silos»
Diego D’Amelio
article Il progetto di espansione redatto dalla Capitaneria su impulso dell’Authority aumenterebbe gli ormeggi su Rive e Porto Vecchio: fino a 30 mila turisti al giorno
Diego D’Amelio