Video Dyson
article TRIESTE Oggi, mercoledì 25 maggio, in Friuli Venezia Giulia, su un totale di 5.850 test e tamponi, sono state riscontrate 370 positività al Covid 19.
Nel dettaglio, su 3.754 tamponi molecolari sono stati rilevati 106 nuovi contagi. Sono inoltre 2.096 i test rapidi antigenici realizzati, dai qual...
video A pochi chilometri da Durazzo, lungo la superstrada che parte da Tirana, si incontra una selva di bandiere romaniste. Le ha esposte con orgoglio Mit’Hat, che lavora in una rivendita di caffé italiano. "I nostri Paesi sono amici da sempre e faccio il tifo per la Roma. Chi vincerà la finale? Dico solo una cosa: Roma Capoccia". dal nostro inviato Franco VanniFranco Vanni
article Per la festa dell’Ascenscione, celebrata dagli austriaci, Autovie prevede traffico intenso fino a domenica
video Successo al termine della premiere al Grand Theatre Lumiere di Cannes per 'Nostalgia', il film di Mario Martone dall'omonimo romanzo di Ermanno Rea (Feltrinelli), interpretato da Pierfrancesco Favino. Nove minuti sono stati gli applausi e grande emozione per tutto il cast presente: il protagonista Favino, Francesco Di Leva, Sofia Essaidi, tra gli altri. Il film, prodotto da Picomedia, Mad Entertainment in associazione con Medusa, è in sala in 450 copie da oggi 25 maggio.Rocco Giurato
video Due orsi marsicani sono stati filmati nel Parco Nazionale d'Abruzzo durante un rituale di corteggiamento, tipico di questa stagione. I due esemplari sono stati avvistati nel tardo pomeriggio di martedì. Come sottolineato dalla guida alpina autrice del filmato "questi plantigradi non vanno mai disturbati e se si ha la fortuna di avvistarne bisogna osservarli a distanza senza che si accorgano della nostra presenza". Fondamentale è evitare nel modo più assoluto di cercarli fuori dai percorsi autorizzati per non "invadere il loro habitat naturale" o seguirli - come spesso accade - per fotografarli. Oggi la popolazione dell'orso marsicano si attesta tra i cinquanta e i sessanta individui relegati in una ristretta area dell’Appennino centrale. Una condizione di estrema fragilità che mette a serio rischio la sopravvivenza di questa specieVideo Facebook - Trekking ed escursioni nel Parco Nazionale d'Abruzzo
video Due orsi marsicani sono stati filmati nel Parco Nazionale d'Abruzzo durante un rituale di corteggiamento, tipico di questa stagione. I due esemplari sono stati avvistati nel tardo pomeriggio di martedì. Come sottolineato dalla guida alpina autrice del filmato "questi plantigradi non vanno mai disturbati e se si ha la fortuna di avvistarne bisogna osservarli a distanza senza che si accorgano della nostra presenza". Fondamentale è evitare nel modo più assoluto di cercarli fuori dai percorsi autorizzati per non "invadere il loro habitat naturale" o seguirli - come spesso accade - per fotografarli. Oggi la popolazione dell'orso marsicano si attesta tra i cinquanta e i sessanta individui relegati in una ristretta area dell’Appennino centrale. Una condizione di estrema fragilità che mette a serio rischio la sopravvivenza di questa specieVideo Facebook - Trekking ed escursioni nel Parco Nazionale d'Abruzzo