article Dopo il vertice ristretto, giovedì in videoconferenza istituzioni, impresa, Confindustria e i rappresentanti dei lavoratori
Massimo Greco
video A sorpresa il presidente dell'Ucraina in guerra Zelensky si è collegato alla cerimonia di apertura del festival di Cannes. "Ci serve un nuovo Chaplin che dimostrerà che il cinema non è muto" di fronte alla guerra, ha detto Zelensky.SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAvideo Twitter
article È morta a 98 anni, era diventata staffetta partigiana ed era stata arrestata nel 44. Mercoledì il tributo della città al cimitero
Luca Perrino
article La partita che si gioca con Go2025 è decisiva per il futuro della città e del territorio ma serve che anche i cittadini lo capiscano e abbandonino la comodità della lamentela
FRANCESCO FAIN
article TRIESTE Incidente tra due auto e una moto in via Rismondo, conclusosi con una 28enne finita in ospedale.
Lo schianto, che coinvolto una Golf condotta dal 74enne C.L., una moto Yamaha condotta dalla 28enne O.V. e un Fiat Doblò condotto da un 61enne, è avvenuto nel tardo pomeriggio ...
article L’ex giardiniere era finito a marzo in un canalone di una zona particolarmente impervia e di rado battuta
Antonio Boemo
video Il vicepresidente del Csm Davide Ermini ci racconta le ragioni dello sciopero dei magistrati e la riforma della giustizia che vorrebbe e la querela all'ex amico Matteo Renzi che non avrebbe voluto. Nella giornata contro la omotrasfobia si riparla del Ddl Zan che sta per tornare in aula. Ha delle chances di diventare legge? I soldati della acciaieria Azovstal si arrendono, Mosca li bolla come terroristi e c'è alla Duma chi chiede la pena di morte. Che ne sarà di loro? E che scambi di prigionieri sono in corso? Oggi a Repubblica la ministra della Famiglia Elena Bonetti, il vice presidente del Csm Davide Ermini, l'avvocatessa Cathy La Torre (autrice di "Ci sono cose più importanti"), il sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè e l'onorevole Alessandro Zan (Pd). In collegamento dall'Ucraina Fabio Tonacci. Da Montecitorio, Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra di Gianluca Di Feo. In studio Liana Milella, Giovanna Casadio, Gerardo Greco e la comica Susanna Sferrazza. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
video Fabio Tonacci, inviato di Repubblica a Odessa, analizza il destino che Mosca riserverà al battaglione Azov dopo la resa: "Kiev considera questi soldati come degli eroi, per Putin non sono semplici prigionieri di guerra. Il Cremlino ha un'arma in più sul tavolo delle trattative e l'Ucraina sta vivendo molto male l'epilogo di Mariupol". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
article Dall’arcigay a Non una di meno nella giornata per i diritti Lgbtqia+, associazioni compatte sotto il Municipio: sotto accusa le affermazioni sulle molestie denunciate all’adunata degli alpini
laura tonero
video "Il mio cuore milanista non può che sperare in un'affermazione del Milan che secondo me se lo merita anche per il gioco espresso durante tutto il campionato. Quello che però è ancora più importante per me è che il Monza vinca i playoff e possa giocare in A contro il Milan". Così il leader di Forza Italia, ex presidente rossonero ed attuale proprietario del Monza, Silvio Berlusconi, commenta l'acceso finale di campionato fra Milan ed Inter.Di Andrea Lattanzi