video "Era per terra, con le ferite che sanguinavano, col corpo metà dentro e metà fuori dalla porta di casa e diceva: 'Li ho uccisi tutti, bastardi'". A raccontare la scena vista questa mattina in via Torino a Samarate, dove Alessandro Maja ha ucciso la moglie Stefania Pivetta e la figlia 16enne Giulia e ha ferito gravemente l'altro figlio Nicolò è Chiara, una vicina di casa, tra le prime ad accorrere chiamando i soccorsi. a cura di Ilaria CarraVisualdesk
video Un incrocio tra Wall-E, il protagonista dell'omonimo film Pixar, e un robot del cartoon Transformer. È questo l'aspetto del robot umanoide impiegato dalla West Japan Rail Company per risolvere problemi di vario tipo sulla rete ferroviaria in Giappone. L'azienda utilizza questa macchina per i lavori potenzialmente rischiosi per l'uomo. La cosa interessante è che questo robot viene pilotato da remoto attraverso un visore per la realtà virtuale e sensori in grado di leggere i movimenti di un essere umano. Da un lato vengono ridotti i rischi di cadute dall'alto e folgorazione. Dall'altro c'è il rischio che la forza lavoro subisca un taglio proprio a causa di questi robot: la JR West in futuro punta a tagliare il 30% dei dipendenti che si occupano di queste riparazioni. Per ora il robot mostrato in azione dall'azienda giapponese è solo un prototipo. La versione definitiva sarà impiegata a partire dalla primavera del 2024.video Twitter
video Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che sono 156 le persone arrivate ieri a Zaporizhzhia dopo essere state evacuate dall'acciaieria Azovstal a Mariupol. "Finalmente abbiamo il primo risultato della nostra operazione di evacuazione a Mariupol, che stiamo organizzando da molto tempo - ha detto Zelensky - nel suo ultimo consueto video-discorso di fine giornata -. Finalmente queste persone sono completamente al sicuro. Le truppe russe non stanno rispettando gli accordi di cessate il fuoco, continuando con massicci attacchi all'Azovstal, ma credo che ci sia la possibilità di salvare il resto del nostro popolo da lì". "Continueremo a fare di tutto per far uscire la nostra gente da Mariupol e Azovstal, sia civili che militari. È difficile, ma abbiamo bisogno di tutti coloro che sono lì. Non c'è stato un solo giorno in cui non ci siamo occupati di loro, in cui non abbiamo cercato di risolvere la questione", ha aggiunto il presidente ucraino in un video messaggio. SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA video Ansa
video "Con il primo ministro Kishida abbiamo condiviso la preoccupazione per i test missilistici della Corea del Nord. Dobbiamo essere uniti e risoluti a difesa dell'ordine internazionale basato sulle regole". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, nelle dichiarazioni alla stampa al termine dell'incontro con il primo ministro giapponese Fumio Kishida. "Abbiamo riaffermato la condanna dell'aggressione russa all'Ucraina. Giappone e Italia sono impegnate affinché si arrivi a tregue, anche localizzate, per permettere l'evacuazione dei civili e favorire negoziati di pace - ha aggiunto - Continuiamo ad aiutare l'Ucraina ed esercitare pressione sulla Russia perché cessi le ostilità". A cura di Luca PellegriniVideo YouTube- Palazzo Chigi
video Oltre un milione di visualizzazioni per la risposta sui social di Chiara Ferragni ad una ragazza che ha deciso di incentrare una tesina di terza media proprio su di lei. “Oggi vi propongo la tesina su Chiara Ferragni“. Così si apre il video della ragazza su TikTok. Tanti i collegamenti per le diverse materie: dalla nascita di Internet a Klimt, dalle tre età della donna alla comunicazione e i mass media. Al collegamento tra l'imprenditrice digitale e la poesia "A Silvia" di Giacomo Leopardi, Chiara Ferragni ha reagito mandando un bacio alla sua fan e pubblicando il video sul proprio profilo TikTok.Video TikTok
video Oltre un milione di visualizzazioni per la risposta sui social di Chiara Ferragni ad una ragazza che ha deciso di incentrare una tesina di terza media proprio su di lei. “Oggi vi propongo la tesina su Chiara Ferragni“. Così si apre il video della ragazza su TikTok. Tanti i collegamenti per le diverse materie: dalla nascita di Internet a Klimt, dalle tre età della donna alla comunicazione e i mass media. Al collegamento tra l'imprenditrice digitale e la poesia "A Silvia" di Giacomo Leopardi, Chiara Ferragni ha reagito mandando un bacio alla sua fan e pubblicando il video sul proprio profilo TikTok.Video TikTok
video Il tratto autostradale della A4 tra Latisana e Nodo di Portogruaro in direzione Venezia è stato riaperto alle 12.40. Vittima un camionista veneto che lavorava per una ditta di Cividale - Qui tutti gli aggiornamenti
video Una Z nel cielo di Mosca. Poi le scie con i colori rosso-bianco-blu della bandiera nazionale. Hanno preso il via i preparativi dell'aviazione russa in vista della parata del 9 maggio, anniversario della vittoria sui nazisti nella Seconda guerra mondiale. L'occasione si annuncia anche come un momento di esibizione dei muscoli per il presidente Vladimir Putin, a più di due mesi dall'invasione dell'Ucraina.SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAVideo Reuters
video Una Z nel cielo di Mosca. Poi le scie con i colori rosso-bianco-blu della bandiera nazionale. Hanno preso il via i preparativi dell'aviazione russa in vista della parata del 9 maggio, anniversario della vittoria sui nazisti nella Seconda guerra mondiale. L'occasione si annuncia anche come un momento di esibizione dei muscoli per il presidente Vladimir Putin, a più di due mesi dall'invasione dell'Ucraina.SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAVideo Reuters
video È morta a 86 anni Giuseppina Villani, meglio conosciuta, in tutta Italia, come nonna Pina. Aveva ispirato la scrittura della celebre canzone 'Le tagliatelle di nonna Pina', che vinse lo Zecchino d'Oro nel 2003. Ecco il brano cantato dai bambini del Piccolo coro dell'Antoniano.Visualdesk