Bimba morta dopo le botte in Croazia, condannati i genitori naturali
article Chiuso il processo di primo grado per il decesso di Nikoll a Nova Gradiska. Inflitti dal tribunale tredici anni di carcere alla madre e sette al padre
Valmer Cusmaarticle Chiuso il processo di primo grado per il decesso di Nikoll a Nova Gradiska. Inflitti dal tribunale tredici anni di carcere alla madre e sette al padre
Valmer Cusmavideo Azofstal sotto un attacco pesantissimo. Il Cremlino smentisce la dichiarazione di guerra del 9 maggio. La commissione europea propone lo stop al petrolio russo entro l'anno. Londra taglia fuori la Russia dai servizi della city. In Italia alla polemica sulle armi si aggiunge quall sugli ospiti filorussi nei talk. La maggioranza scricchiola dopo il no al decreto aiuti e al termovalorizzatore di Roma dei 5stelle e Conte denuncia: "Qualcuno ci vuole fuori dal governo". Oggi a Metropolis ne abbiamo parlato con Corrado Augias e Marcello Sorgi. In collegamento da Bruxelles Brando Benifei, capogruppo Pd al Parlamento. Collegamenti anche con Kiev e Mosca. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla Newsletter
video Paolo Brera, inviato di Repubblica a Kiev, racconta a Metropolis il clima surreale che si respira nella capitale dell'Ucraina: "Qui è come vivere in una bolla. Le persone ora passeggiano tranquillamente e molti negozi hanno riaperto. Ma il coprifuoco è ancora in vigore, la guerra non è passata. Mosca continua a bombardare il Donbass e molte altre città".Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
video Non accennano a fermarsi gli scontri all'acciaieria Azovstal di Mariupol. Nella zona sono ancora in corso "combattimenti violenti", come ha denunciato il sindaco della cittadina. Mosca ha negato ogni responsabilità.SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAvideo Twitter
video "Ma come gli salta in testa? Potrebbe essere un segno di disperazione". Corrado Augias commenta con Marcello Sorgi a Metropolis la notizia dell'intenzione di andare a Mosca del leader della Lega. Intenzione poi rientrata, forse sulla scia delle polemiche legate al collegamento tv del ministro Lavrov.
video Mentre nella Caserma Baldissera a Firenze era in corso il vertice tra ministero della Difesa, Carabinieri, Regione, Ente Parco San Rossore e Comune di Pisa sul parco di Coltano (Pisa), all'esterno il movimento "NoBase - né a Coltano né altrove" ha organizzato un presidio di protesta. "Ho scelto di vivere a Coltano con la mia famiglia - dice Carlo Scorrano - perché è un parco naturale, una base militare è fuori luogo".Video di Giulio Schoen
article TRIESTE Le meduse sono tornate a pullulare nel bacino di mare che bagna le Rive di Trieste. [[(gele.Finegil.Image2014v1) meduse_medusa1]] Già il 29 aprile scorso avevano addirittura costretto l’Ust a sospendere il “Trofeo Riviera di Barcola”, gara di nuoto per amatori e professionisti org...
video Cinquantuno i casi oggi nella capitale cinese. Chiuse oltre 60 stazioni della metro, la maggior parte nel distretto di Chaoyang, il più colpito. Giù le saracinesche anche per il grande centro commerciale di Guomao e alcuni hotel della zona servizio di Gianluca Modolomontaggio di Lorenzo Urbani
video È uno dei personaggi più chiacchierati e discussi della propaganda filo-Putin: il conduttore di Rossija1 Vladimir Soloviev (o Solovyov a seconda di come viene traslitterato) si è reso protagonista di un altro gesto eclatante. Da poco rientrato da Mariupol ha portato negli studi televisivi, come fosse un "souvenir", un lancia-missili NLAW, arma anti-tank di fabbricazione britannica ampiamente presente negli arsenali di Kiev. Il conduttore l'ha mostrato a favor di camera e ha dato una breve dimostrazione di come utilizzarlo nel campo di battagliaSEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANAvideo Twitter
video TORINO- È stato un momento molto intenso quello vissuto ieri sera dalla Comunità ebraica di Torino, guidata da Dario Disegni, quando il cantante israeliano Michael Ben-David, in gara all’Eurovision, ha intonato nella sala della sinagoga la preghiera “Avinu Malkeinu” nel Giorno del ricordo, Yom HaZikaron, che nel calendario ebraico cade il 4 del mese di Iyar ed è la data in cui si commemorano i militari caduti per l’indipendenza dello Stato di Israele e le vittime civili del terrorismo. Michael Ben-David, che in questi giorni è arrivato a Torino per la gara canora internazionale, si è presentato al tempio piccolo per la funzione assieme a tutta la delegazione israeliana con cui è partito nei giorni scorsi da Tel Aviv. Poi ha chiesto di poter vedere il tempio grande ed è lì che ha improvvisato il fuori programma che ha lasciato senza fiato chi era presente. Federica Cravero
Pagina 2 di 39