article Anche la comparazione con il materiale genetico del vicino ha dato esito negativo. Visintin, Sterpin e il fratello della donna non si arrendono: «Lei non si è uccisa»
Laura Tonero
article L’assemblea dei democratici ha dato il via libera all’ex assessore: «Sono onorato e orgoglioso della scelta»
Luca Perrino
article Il presidente in carica per altri tre anni con a fianco un nuovo direttivo più giovane «Partiamo da un +15% di imbottigliato con 178 soci, il settore è in forte ripresa»
Matteo Femia
video Il neozelandese Mitch Evans, pilota della scuderia Jaguar Racing di Formula E, è il vincitore del primo dei due E-Prix di Roma in programma nel campionato. Successo arrivato dopo essere scattato dalla nona posizione della griglia di partenza. "Vincere qui è una sensazione fantastica ed è già la seconda volta che mi succede", ha commentato Evans al termine della gara. "Complessivamente la macchina è stata perfetta, sia nel bilanciamento che nella gestione dell'energia delle batterie", ha aggiunto. Evans, che ha passato gli ultimi due anni e mezzo lontano dalla Nuova Zelanda a causa dell'emergenza Covid e delle restrizioni del suo Paese, ha anche espresso la sua felicità per essere potuto tornarci nelle scorse settimane. "È stata dura. Quando per due anni non vedi la tua famiglia diventa un po' strano - ha spiegato -. Gli ultimi sei mesi ho provato tanta nostalgia, ma ora è passata e va tutto bene".Di Francesco Giovannetti
video "Non ci volteremo dall'altra parte. Nelle ultime settimane il governo ha stanziato nuovi fondi per aiutare i rifugiati ucraini a far fronte alle loro spese quotidiane, vale a dire cibo, medicine e materiale scolastico". A dirlo è il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel video con cui ha aderito alla campagna "'Stand up for Ukraine". Il premier ha sottolineato come, in tutto, il governo italiano abbia stanziato a Kiev "500 milioni di euro per sostenere gli ucraini che arrivano in Italia e 110 milioni in assistenza finanziaria"Video YouTube - Draghi
article La bella vittoria per 9-6 sull’Ortigia regala agli alabardati il terzo posto, l’accesso alla Coppa e le semifinali tricolori
Franz Bevilacqua
video "Noi abbiamo fiducia nella capacità del nostro governo di lavorare per il futuro ma il governo, devo dirlo, non può fare a meno del supporto delle forze politiche, noi compresi, e non può non considerare l'esistenza e la necessità di una normale dialettica parlamentare. Noi siamo leali e lo saremo fino alla fine, ma non possiamo rinunciare alla nostra identità sostenendo provvedimenti che negano i nostri principi", afferma il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, intervenendo alla convention "L'Italia del futuro". "Noi non consentiremo mai a nessun governo, come non lo abbiamo mai consentito, di mettere le mani nelle tasche degli italiani. Noi non consentiremo mai a nessun governo di colpire la casa, che per noi è sacra, è il simbolo dell'unità e della continuità della famiglia", ha proseguito. "Ci aspettiamo un ampio dibattito in Parlamento sulla delega fiscale e sulla riforma della giustizia per un approfondimento sulle nostre questioni, senza che venga posta la questione di fiducia", ha sottolineato.Di Camilla Romana Bruno
video "Non posso e non voglio nascondere di essere profondamente deluso e addolorato dal comportamento di Vladimir Putin, che si è assunto una gravissima responsabilità di fronte al mondo intero". Silvio Berlusconi dalla convention di Forza Italia parla così di quello che è stato un amico da lui lodato in pubblico, il presidente russo Vladimir Putin. "Bisogna fare tutto il possibile perché tutto questo finisca al più presto - ha aggiunto -, perché si arrivi ad un compromesso accettabile da tutti. Questo significa però che la libertà e l'integrità dell'Ucraina devono essere garantite. Noi auspichiamo che i rapporti fra Russia, Stati Uniti, Europa, tornino ad essere dialoganti. Ma spetta alla Russia adesso fare un passo nella giusta direzione, facendo tacere le armi. Il cessate il fuoco da parte della Russia è fondamentale e prioritario", ha concluso. di Camilla Romana Bruno
article Tutti i deceduti nell’incidente sono della zona
article Il regista Andrea Magnani parla del secondo lungometraggio dopo “Easy, un viaggio facile facile”, interamente realizzato in Ucraina
paolo lughi