Trieste, precipita del quarto piano, muore a 65 anni

article La donna trovata con dei guanti in gomma addosso. È probabile che abbia perso l’equilibrio mentre puliva le finestre di casa
Laura Toneroarticle La donna trovata con dei guanti in gomma addosso. È probabile che abbia perso l’equilibrio mentre puliva le finestre di casa
Laura Tonerovideo La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, insieme all'alto rappresentante per la politica estera Josep Borrell, a Kiev per esprimere "sostegno incrollabile" all'Ucraina nella lotta contro l'invasione russa. A Metropolis oggi il direttore della Stampa, Massimo Giannini, Carlo Calenda leader di Azione, lo scrittore Nicolai Lilin e il professor Massimo Recalcati psicoanalista. In collegamento: l'inviato della Stampa a Kiev, Francesco Semprini e la corrispondente di Repubblica da Parigi, Anais Ginori, per discutere dell'imminente tornata elettorale per l'Eliseo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Locali esauriti in vista del prossimo weekend. E nelle strutture ricettive oltre ai visitatori italiani tornano pure gli stranieri, a cominciare dagli austriaci
Micol Brusaferroarticle Le compagnie non trovano una data condivisa alternativa per poter recuperare la kermesse e alzano bandiera bianca. Salva solo la “versione” estiva di agosto
Ugo Salviniarticle L’assessore allo Sport aderisce a Progetto Fvg. L’amarezza del sindaco: «Eppure era stata eletta nella mia lista». Il manifesto del candidato “no centrodestra”
Luca Perrinovideo Il ministero della Difesa russo ha rilasciato il filmato di un attacco missilistico lanciato da un sistema di difesa costiera K-300 Bastion. Secondo il Ministero, un missile a guida di precisione Oniks è stato lanciato su un'infrastruttura militare ucraina. Proseguono intanto i combattimenti nella regione di Luhansk. Il filmato mostra separatisti filorussi che caricano l'artiglieria e distruggono un edificio nella zona orientale dell'Ucraina. Segui la direttaIscriviti alla Newsletter quotidiana video LaPresse
video Anais Ginori, corrispondente in Francia per Repubblica, analizza a Metropolis lo scenario a poche ore dall'inizio delle elezioni presidenziali: "Un elettore su tre è ancora indeciso. Macron è in testa ai sondaggi ma ha perso costantemente punti nelle ultime due settimane. Le Pen invece è in ascesa. La guerra in Ucraina favoriva l'attuale Presidente ma lo scenario è cambiato". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Gli Stati Generali del Turismo LGBTQ+ sono l'evento di apertura tematica per l'Italia e l'Europa, che riporta l'attenzione su questo segmento turistico e anticipa quello che è il più importante evento mondiale sul turismo LGBTQ+: la Convention sarà a Milano dal 26 al 28 ottobre. L'evento torna così in Europa per la seconda volta in 38 anni.Di Daniele Alberti
video Nicolai Lilin, celebre autore di "Educazione siberiana", analizza a Metropolis la psicologia del presidente russo: "Il modello dell'Unione Sovieta è troppo democratico per Putin. Lui riesce a guadragnare il consenso delle periferie perché è un abile psicologo, ma i giovani non lo seguono. Lui sottovaluta la sua assenza d'umanità". Intervista di Luca Piras Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaSegui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
video Un documento angosciante, quasi una scena da film. Un soldato russo ha sentito il rumore di un drone ucraino: teme che voglia attaccarlo e comincia a correre. Continua la sua corsa, voltandosi più volte a guardare se la minaccia è ancora in cielo. Ma l'aereo telecomandato è troppo veloce e arriva sopra di lui. Mentre il giovane continua a scappare, altre due pattuglie militari russi escono da rifugi ricavati sotto la strada, all'interno dei canali di drenaggio: imbracciano le armi e sparano contro il drone. Il velivolo però non vuole colpire loro. Nel video non compaiono, ma poco avanti ci sono due mezzi blindati nascosti nella boscaglia. Sono la preda: verranno distrutti con precisione, da missili sganciati dal drone o da proiettili di artiglieria diretti contro quelle coordinate. Alcune foto diffuse dalla propaganda ucraina mostrano il finale. In queste immagini però c'è il futuro della guerra: uomini impotenti davanti alle macchine assassine. Un futuro che è già presente: in Ucraina stanno arrivando droni statunitensi Switchblade che possono individuare e colpire autonomamente i bersagli assegnati, grazie all'intelligenza artificiale. Segui la direttaIscriviti alla Newsletter quotidianaSentieri di guerra A cura di Gianluca Di Feovideo Twitter