video Sciarpe e applausi: prima dell'inizio della partita con l'Alaves il popolo dell'Atletico Madrid si è stretto attorno al suo allenatore, Diego Simeone, nel minuto di silenzio dedicato al padre del tecnico, Carlos, morto una settimana fa. Simeone non ha trattenuto le lacrime mentre i giocatori delle due squadre erano fermi a centrocampo, abbracciati.Liga spagnola
article MONFALCONE Tragedia, sabato sera, lungo i binari che costeggiano l’abitato, a ridosso del Carso, fra Monfalcone e Ronchi dei Legionari. Attorno alle 20.30 una giovane di 18 anni, triestina, è finita sotto al treno regionale. Secondo una prima ricostruzione all’improvvisa vista della ragazza il ma...
video Dopo 111 giorni di siccità si è abbattuto su Torino il primo temporale, con pioggia, tuoni, nubi nere che correvano nel cielo spinte dalla tramontana, grandine nelle zone a sud della città. Uno spettacolo della natura che non poteva sfuggire al fotografo e fotoartista Valerio Minato, che si è piazzato sul belvedere del Monte dei Cappuccini, alle pendici della collina, dalle 14 alle 16,30, eseguendo circa 3000 scatti che ha poi unito in un solo, suggestivo e quasi ipnotico timelapseVIDEO di VALERIO MINATO
article Finisce 81 a 92 al Dome in una partita a due facce
Roberto Degrassi
video Gaffe venerdì sera a Santa Marinella, vicino a Roma, dove si è disputato il match di pugilato valido per il titolo dell’Unione Europea dei pesi leggeri tra Emiliano Marsili e lo spagnolo Frank Urquiaia. Al momento degli inni nazionali, la sorpresa: la musica della Marcha Real spagnola è accompagnata dal testo composto da José María Pemán, come avveniva negli anni della dittatura di Francisco Franco. Dopo il ritorno alla democrazia l'inno non ha più avuto un testo.Federazione pugilistica italiana
article Cancellato il daspo urbano ricevuto per il presidio in piazza a Roma. «Torno al lavoro quando tolgono il pass, però vogliono licenziarmi»
diego d’amelio
article Finisce 28-23 la trasferta contro la seconda forza del torneo Sconfitta giusta ma onorevole. Assenti Bratkovic e Di Nardo
article GRADO Aveva 64 anni Lodovico Gaddi, conosciuto come “Vico”, deceduto a casa a seguito di un malore fulminante che lo ha colpito un paio di giorni fa. Era ammalato da diversi anni, tuttavia nulla faceva presagire una morte così improvvisa.
Da quando era andato in pensione (era autista di cor...
antonio boemo
article A Trieste danzeranno in due serate - il 13 e 14 aprile - altrettanti grandi classici, Il Lago dei Cigni e Giselle. Il Rossetti, assieme a una decina di altri teatri italiani, ha aperto loro le porte dopo avere ricevuto una mail «così come non ci era mai capitato in tanti anni: artisti che domandavano di poter lavorare, visto che non potevano tornare a casa».
Paola Bolis
video In tutto sono poco meno di una cinquantina di persone, 38 i ballerini di età compresa fra i 20 e i 26 anni. A Trieste danzeranno in due serate - il 13 e 14 aprile - altrettanti grandi classici, Il Lago dei Cigni e Giselle. Il Rossetti, assieme a una decina di altri teatri italiani, ha aperto loro le porte dopo avere ricevuto una mail «così come non ci era mai capitato in tanti anni», racconta il direttore organizzativo Stefano Curti: «Artisti che domandavano di poter lavorare, visto che non potevano tornare a casa». Nessuna richiesta di beneficenza, ma di un palcoscenico dove potersi esibire per mantenere se stessi e la propria famiglia. Sono gli artisti dell’Ukrainian Classical Ballet di Kiev: assieme ai loro tecnici arriveranno a Trieste nell’ambito del progetto di solidarietà «Il Teatro per l’Ucraina», una tournée in Italia la cui prima tappa è fissata per martedì 5 aprile al Teatro comunale di Ferrara. L'articolo