video Dai teloni protettivi sul ghiacciaio della Presena ai drammatici mutamenti della Marmolada, dai possibili nuovi crolli sulle Dolomiti come conseguenza dello scongelamento del permafrost allo shock di fauna e flora in conseguenza della riduzione dei volumi dei ghiacciai: così, intervistato da Paolo Cagnan, l'ampia disamina di Renato Colucci ricercatore dell'Istituto di Scienze polari del CNR e docente di Glaciologia all'Università di Trieste
article Inizio alle 14.30. Bucchi deve fare i conti con una decina di assenti, difesa da inventare, dubbi sul modulo
Antonello Rodio
article L’inaugurazione nelle sale del castello di uno dei capolavori di Tiziano Vecellio prestato dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze
Pietro Spirito
article L’Alto rappresentante Ue: siamo impegnati a garantire pace, stabilità e sicurezza nell’area
Stefano Giantin
article Il giornalista e scrittore triestino: «Siamo tutti con l’Ucraina ma non è un paese da santificare»
paolo marcolin
article Lo scafo è sorvegliato dalla polizia dopo le minacce lanciate su Facebook dal gruppo “Ucraini in Croazia”
Andrea Marsanich
article Dipiazza a Klagenfurt, dove gli è stato presentato da Mid Group il documento che dovrà passare in Consiglio comunale. Obiettivo demolizioni entro due mesi
Giovanni Tomasin / INVIATO A KLAGENFURT
video Il presidente ucraino al telefono con il sindaco di Melitopol, che era stato catturato e imprigionato dai militari russi. "L'operazione speciale per liberare Ivan Fedorov è appena stata completata con successo. Vanya è al sicuro", aveva riferito poco prima il vice capo dell'ufficio presidenziale ucraino Kirill Tymoshenko, citato da Ukrinform, sottolineando che il primo cittadino, che era stato sequestrato venerdì scorso, tornerà presto alle sue funzioni.video Twitter
article I portavoce degli studenti regionali nel corso dei lavori della VI Commissione consiliare permanente, riunita per ospitare una serie di audizioni dedicate al tema della sicurezza nei Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
video Sono immagini drammatiche che vengono dalla battaglia di Mariupol. Un carro armato russo viene individuato da un drone ucraino mentre avanza tra i palazzi. Il bombardiere teleguidato lo colpisce, senza fermarlo. Un altro razzo distrugge il cingolo, che si srotola bloccando il tank. A quel punto un terzo ordigno provoca l’incendio. Due soldati russi cercano di fuggire dal mezzo in fiamme. Ma un ultimo razzo lo fa saltare in aria, travolgendoli in una colonna di fuoco. Il video è stato realizzato dalla Brigata Azov, la legione nera di volontari internazionali che combatte con gli ucraini a Mariupol. È un filmato di alta qualità, che ci mette davanti a un altro rischio: confondere la brutalità del conflitto con un videogioco. No, questa non è una partita di “Call of Duty” e non c’è nulla di spettacolare: si tratta della terribile realtà della guerra, fatta solo di morte e distruzione. di Gianluca Di Feo Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletterVideo Twitter - @aldin_ww