article Il virus è quasi sparito dalla scena dell’informazione. Il suo posto è adesso occupato dalla guerra in Ucraina: un fiume di commenti, cronache minuto per minuto. Se gli anni, i mesi, i giorni della pandemia ci hanno tenuto sospesi al crescere delle curve e a...
Pier Aldo Rovatti
video Radio Ekho Moskvy, Eco di Mosca, è nata nell'agosto del 1990, mentre l'Unione Sovietica si disfaceva. E ora rischia di chiudere perché il direttore e i suoi giornalisti si ostinano a chiamare “guerra” quello che accade in Ucraina. E così il consiglio d'amministrazione ha deciso per la liquidazione immediata del canale radio e del suo portale web. "Ci attendono tempi duri, ma continueremo su YouTube", ha detto il direttore, Aleksej Venediktov, all'inviata di Repubblica a Mosca. di Rosalba Castellettimontaggio di Valeria D'Angelo
video Presentata la partnership fra l’istituto romano e la software house Oversonic: il robot social verrà testato per terapie, studi e in reparto
article TRIESTE Si è seduta assieme a un amico in piazza Cavana, a Trieste, per manifestare contro la guerra. Lei russa di San Pietroburgo, lui ucraino di Leopoli. «Siamo amici, siamo esseri umani: che senso hanno la guerra, le bombe, i morti?», domanda Anna Nishikova, ricercatrice di matematica alla Sis...
Marco Ballico
article Il Governo replicherà lo schema utilizzato con Vaia e Covid riducendo al minimo la burocrazia
Mattia Pertoldi
video Le forze russe hanno colpito una scuola a Zhytomyr, a ovest di Kiev, distruggendo l'edificio. Lo rende noto il sindaco della città Serhiy Sukhomlyn su Facebook, citato dai media ucraini. "Un razzo o una bomba sono stati appena lanciati contro la scuola n.25. Metà della scuola è stata distrutta", ha detto. Secondo le prime informazioni non ci sarebbero vittime. Le immagini della distruzione diffuse dalla Polizia ucraina. SEGUI LA DIRETTA Iscriviti alla Newslettervideo Ansa
video La 28enne Tracy Eboigbodin, nata in Nigeria e cameriera di sala in provincia di Verona, ha conquistato la vittoria nell’undicesima edizione di Masterchef Italia, ottenendo 100.000 euro in gettoni d’oro, la possibilità di pubblicare il primo libro di ricette e di accedere al corso di alta formazione presso ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Ecco la sua storia. (A cura di Eleonora Giovinazzo)Immagini Sky
video "Come nella crisi climatica, nella guerra a rimetterci sono al solito le persone più fragili e che non l'hanno causata. Questo tipo di scontri e di scelte sono portate avanti dagli stessi che ci stanno trascinando nella crisi climatica e, come se non bastasse, la causa della crisi climatica - i combustibili fossili come il gas - è anche tra le principali cause di guerre e conflitti e i profitti fossili finanziano dittatori e armi in tutto il mondo". Non lascia spazio a dubbi Martina Comparelli, una delle leader di Fridays for Future Italia, durante la manifestazione per la pace e contro la guerra in Ucraina di domenica 27 febbraio a Milano. "Liberarci il prima possibile da questa dipendenza - conclude l'attivista - permetterà di non finanziare missili, armi e invasioni. Affrancarsi crea le condizioni necessarie per una maggior giustizia, anche energetica, con fonti di energia più distribuite, e un mondo senza più conflitti armati. Per questo non accetteremo un mondo in cui si fanno affari con guerrafondai di ogni tipo per mantenere il nostro stile di vita energivoro".Fridays for Future
article La rassegna filatelica in programma tra l’8 marzo e il primo aprile tra il museo e gli sportelli delle Poste Centrali in piazza Vittorio Veneto
MICOL BRUSAFERRO
article Domenica al teatro Verdi di Trieste il quarto appuntamento del ciclo promosso dagli editori Laterza e dedicato a “La presa del potere”
paolo marcolin