video Giampiero Visetti, in collegamento da Odessa, racconta a Metropolis la guerra nell'Ucraina occidentale: "Stanno alzando le trincee, c'è il coprifuoco e non si possono nemmeno accendere le luci dentro le case. Gli ucraini fuggono da qui anche con le biciclette e carri trainati da buoi". Poi spegne il cellulare: "C'è il coprifuoco e se lo tengo acceso posso farmi indivisuare e mettere in pericolo me e altri" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Esce lunedì 28 nella storica collana dello Specchio Mondadori la silloge che corona un lungo percorso artistico
Elvio Guagnini
video Il tempo sembra essersi fermato nell'appartamento di via Verrocchio di Liliana Resinovich. E tutto parla di Liliana. Il racconto, nel video girato da Andrea Lasorte e nell'intervista di Laura Tonero, del marito Sebastiano Visintin. Le piante sono state regalate a un'amica, osì come i suoi pupazzi sulla finestra. Ma il resto è rimasto intatto. Su un mobile della camera è stato sistemato il completo da bici che lei indossava, il casco, la maglietta blu e rossa, i guanti e i calzoncini scuri. Accanto c'è ancora il suo zaino.
video Dopo le proteste di Javier Barden e molte altre star del cinema e della musica sul conflitto in Ucraina, fa sentire la sua voce sui social anche Madonna. La cantante schierata contro l'aggressione di Putin ha pubblicato un video in cui prende di mira il presidente russo paragonandolo senza problemi ad Adolf Hitler. "L'invasione dell'Ucraina guidata dall'avidità deve essere fermata - si legge sul profilo Instagram di Madonna - per favore, inviate gli aiuti umanitari per aiutare milioni di cittadini ucraini le cui vite sono state colpite da questa crisi. Putin ha violato ogni accordo sui diritti umani esistente. Putin non ha il diritto di cercare di cancellare l'esistenza dell'Ucraina. Ti supportiamo Presidente Zelensky!! Preghiamo per te e il tuo Paese! Dio vi benedica tutti! Non ci sentiamo impotenti di fronte ad azioni geopolitiche di questa portata. Ci sono cose che possiamo fare".Video Instagram Madonna
article Si è spento all’età di 73 anni l’ex allenatore delle giovanili di Triestina, San Luigi e San Sergio. Da giovane giocò con la Sampdoria e indossò la maglia azzurra
Riccardo Tosques
video Case distrutte e in fiamme in un villaggio nella periferia a nordest di Mariupol. Un cadavere è disteso sul ciglio della strada, il bilancio per ora in questo villaggio è di 3 civili morti e 4 feriti SEGUI LA DIRETTAvideo Ministero degli Interni Ucraino
video L'inno ucraino, in segno di solidarietà e come commosso omaggio ai caduti di queste ore. Per di più diretto da un musicista russo, Andrej Boreyko, che venerdì 25 febbraio alla Verdi di Milano ha voluto eseguirlo prima del concerto e lo ripeterà sabato 26 in Auditorium per la replica alle 16. Proprio mentre la Scala è ancora alle prese con il caso-Gergiev (a cui è stato chiesto invano di ricusare l'atto di guerra voluto da Putin) laVerdi ha preso nettamente posizione. Anche perché ai lati del palcoscenico sono state issate due bandiere (italiana e ucraina) come simbolo dell'amicizia tra i due popoli (Luigi Di Fronzo).Video laVerdi
video Nella piccola cittadina di Bakhmach, a tre ore di auto ad nordest di Kiev, i residenti locali si sono gettati contro i carri armati degli invasori russi. La scena ripresa in un filmato amatoriale non può non ricordare la protesta di Piazza Tienanmen nel 1989 dove uno studente provò a fare scudo con il suo corpo per bloccare l'avanzata dei tank cinesi.Video Telegram
video La Street View Car fotografa il nostro Paese dal 2008. A molti sarà capitato di incrociarla più volte, per altri continua a essere una mosca bianca sull’asfalto, rara e inafferrabile. Ma mai prima d’ora, in Italia, qualcuno ha avuto la possibilità di seguirla per ore, di riprenderla da vicino, di fare un giro insieme all’auto responsabile delle mappe 3D di Google. Vi raccontiamo quello che abbiamo visto nel corso di un singolare tour che ha toccato i luoghi simbolo di Roma. di Pier Luigi Pisariprese di Leonardo MeutiMontaggio di Paolo Saracino
video Queste immagini provengono dal Rocket Park di Dnipro, un parco tematico della terza città più popolosa dell'Ucraina. Decine di persone lavorano per ridurre casse di polistirolo in briciole, destinate a essere impiegate nella preparazione di miscela infiammabile per bottiglie Molotov. Si organizza così la resistenza alle truppe russe in arrivo.video Telegram