article I filorussi «già da due settimane avevano iniziato a reclutare gli uomini» nelle loro milizie, «poi hanno cominciato persino a fermarli per strada, dai 17 in su. Sottraevano i loro documenti, se avevano fortuna potevano fare una telefonata e avvisare a casa per farsi portare qualche indumento»
stefano giantin
video Vladimir Putin "ha ambizioni molto più ampie dell'Ucraina, vuole ristabilire l'Unione Sovietica, di questo si tratta. E credo che la sua ambizione sia completamente contraria alla posizione a cui è arrivato il resto del mondo". Lo ha detto Joe Biden alla Casa Bianca affermando che le sanzioni decise dagli Usa e gli alleati "indeboliranno il suo Paese". Putin, ha concluso il presidente Usa: "Diventerà un paria della scena internazionale" Segui la direttavideo Reuters
article Le donne goriziane e isontine protagoniste di importanti storie di vita, professione e impegno famigliare, sociale e culturale
Margherita Reguitti
video Philine Isabelle Dienger, vignaiola tedesca produttrice di barolo, e Marta Rinaldi dell’omonima dinastia di produttori, raccontano a Paola Carlomosti, Michela Montanaro, Lindsay Gabbard ed Erika Zanlorenzi l’importanza di lavorare la terra in connessione tra anima e suolo. E cosa significa per loro produrre vino.
article Al via l’indagine di mercato con l’obiettivo di trovare poi un gestore. Collegamento andata-ritrono da attivare da aprile a ottobre
Andrea Pierini
video Paolo Brera si è collegato con Metropolis dall'auto con la quale l'ambasciata italiana sta facendo trasportare i giornalisti al riparo in un luogo riservato. La prova che si avvicina una notte di probabili bombardamenti sulla capitale. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video A Metropolis il racconto dell'ultimo autobus in partenza dall'Italia verso l'Ucraina. Dopo l'annullamento della classica partenza settimanale, prevista come ogni giovedì dalla Stazione Tiburtina di Roma, l'ultima chance rimasta per i cittadini ucraini è stata quella di affidarsi a un servizio privato partito intorno alle 13 da un piazzale accanto alla metropolitana di Rebibbia. Tra i cittadini ucraini ci sono donne e uomini che cercano di raggiungere i propri parenti per poi ritornare in Italia, ma c'è anche chi parte per partecipare al fronte e difendere i confini. Video di Luca Piras.
video La parrocchia di Santa Maria della Pace, nel cuore del centro storico di Napoli, è il punto di ritrovo della comunità ucraina della città. Dall'inizio dei bombardamenti il parroco ha deciso di tenere aperta la chiesa ad oltranza così che la comunità possa ritrovarsi e pregare insieme. La città partenopea ospita una delle più vaste comunità ucraine d'Italia: circa 9mila persone a cui si aggiungono altri 13mila ucraini provenienti dai paesi limitrofi. Qualcuno racconta dei propri cari in patria per esorcizzare, altri preferiscono pregare in silenzio. Tutti sono accomunati dalla stessa preoccupazione per ciò che potrà accadere alle proprie famiglie se Kiev cadrà Di Mario MessinaSegui la diretta
article Stanziati 700 mila euro per la fase di progettazione. Bertoli: «Non è un modo per “dribblare” il referendum»
GIOVANNI TOMASIN
article Indette dalle Rsu 2 ore alla fine di ogni turno. Congelati i rapporti sindacali con l’azienda. Ulteriori azioni in valutazione
Laura Borsani