article I biancorossi difendono male per metà partita, risalgono con Mian e Cavaliero si giocano il match in volata commettendo però troppi errori nel finale
Roberto Degrassi
article Il finlandese e lo scozzese due giovani entrambi in prestito dal Venezia. Milanese: «Sono giovani di talento e corsa». Via anche Giannò e Natalucci
Ciro Esposito
article I poliziotti della Mobile di nuovo nell’appartamento dei Visintin e nel magazzino di via Donadoni Il marito: «Per loro porte aperte: voglio che arrivino alla verità»
Laura Tonero
article Lo scorso anno sulla statale 202 registrate oltre 10 mila infrazioni, 2 mila in più rispetto al 2019. Nel report della Polizia locale in calo il numero degli incidenti
Lorenzo Degrassi
article Nuove regole dal primo febbraio sulla validità dei test
article Sesta unità della classe Royal, la nuova unità ha una stazza lorda di 145.000 tonnellate ed è stata realizzata sulla base del progetto delle gemelle Royal Princess, Regal Princess, Majestic Princess, Sky Princess ed Enchanted Princess
video Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Metropolis dà una notizia: "È probabile la fine dello stato di emergenza entro il 31 marzo". Poi prendendo spunto da una dichiarazione di Amadeus a Sanremo ("Non c'è uno piano B, e sono malato dovete aspettare 10 giorni qui con me"), spiega: "Essere positivi non è essere malati, ci facciamo troppi tamponi. Tra un anno un positivo completamente asintomatico trivaccinato potrà fare ogni cosa, magari con la mascherina. Anche presentare Sanremo"
video L'effetto Mattarella bis su partiti e governo Draghi. Ne parliamo in studio a Metropolis con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, il cofondatore di Fratelli d'Italia Guido Crosetto e Lorenzo Pregliasco (YouTrend). A Metropolis anche le nuove misure anti-Covid e i numeri della pandemia tra i bambini con il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri e Viola Giannoli. Aspettando il Festival, i racconti da Sanremo di Maurizio Crosetti e Luca Piras. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video La decisione di tornare alla prova scritta di italiano e alla seconda prova, dopo due anni di pandemia, ha seminato il terrore tra gli studenti che devono affrontare la maturità tra pochi mesi. Lo dimostra anche la reazione sui social dopo aver sauto come sarà il prossimo esame di Stato: la notizia è stata accolta con preoccupazione, ma non è mancata l'ironia.A cura di Sofia Gadici
article Il 2 febbraio del 1922 la tipografia sfornò la prima copia del libro destinato a cambiare la storia della letteratura. James Joyce lo voleva pubblicato per il suo compleanno
Marta Herzbruch