Dalle firme alla piazza: il “no” ai tagli ai servizi per la salute mentale

article Operatori e utenti contestano la riforma dei Csm: «Stanno devastando un patrimonio della città»
Andrea Pieriniarticle Operatori e utenti contestano la riforma dei Csm: «Stanno devastando un patrimonio della città»
Andrea Pieriniarticle Ha interpretato il brano “Oro” scritto da lei stessa e musicato da Maxino: «Dietro tanto lavoro. Ma non c’è fatica bensì passione»
Laura Blasicharticle L’ufficiale dell’Arma ha riconsegnato la struttura all’ente. Il primo sopralluogo: «Ora via le macerie»
Giovanni Tomasinvideo "Il Governo ha approvato all'unanimità il decreto che ridurrà da 9 a 6 mesi l'uso il green pass. In arrivo anche domani con il via libera dell'Aifa per portare il richiamo da 5 a 4 mesi della terza dose. La norma sarà effettiva a partire dal primo febbraio", così il Ministro della Salute Roberto Speranza, in conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato il cosiddetto Dl Festività. L'ARTICOLO Covid, approvato il nuovo decreto: mascherine all'aperto, Super Green Pass in bar e palestre e discoteche chiuseA cura di Luca PellegriniVideo Palazzo Chigi
article Mascherine all’aperto obbligatorie sempre, anche in zona bianca, in tutta Italia. Stop alle feste in piazza fino al 31 gennaio
article Accompagnati da mamma Marta e papà Antonio fino nella sua casa in Lapponia La sorpresa di essere accolti da Santa Claus con parole in perfetto italiano
Luigi Murcianoarticle Gli esercenti parlano di «concorrenza sleale» e hanno chiesto e ottenuto maggiori controlli La questione esplode soprattutto in occasione di Gusti di frontiera. La Fipe: «Rispettino le regole»
Francesco Fainvideo TRIESTE Sopralluogo del Comune alle 12 di oggi, giovedì 23 dicembre, in concomitanza con il dissequestro dell'area che permetterà di recuperare la piscina terapeutica chiusa dal 29 luglio 2019, giorno del drammatico crollo. L'ARTICOLOVideo di Massimo Silvano
video TRIESTE – Riparte da Jules Verne la 2^ edizione di Ti porto un libro, il video progetto promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge. Anche quest’anno, in occasione di Natale e Capodanno, alcune delle più belle pagine scritte intorno al mare sono al centro dei video-racconti girati in un set speciale, il Porto e il Golfo di Trieste: nuove tappe che vanno ad arricchire una speciale piccola “biblioteca digitale” dedicata alla letteratura di mare, che già conta sui video-racconti di Pino Roveredo, Federica Manzon, Veit Heinichen e Paolo Rumiz. Si riparte oggi (giovedì 23 dicembre) insieme allo scrittore e giornalista Pietro Spirito che sul sito del Piccolo e sui canali social e YouTube del Porto di Trieste e di pordenonelegge ci farà viaggiare “Ventimila leghe sotto i mari” attraverso il video-racconto dedicato al capolavoro immortale di Jules Verne. «Un romanzo estremamente contemporaneo - osserva lo scrittore - che parla del mondo sommerso e in gran parte ancora da esplorare, e della scienza come valore prezioso per il progresso dell’umanità». “Ventimila leghe sotto i mari” ci riporterà così al 1866, l’anno che allarmò le popolazioni costiere: “una cosa enorme, un oggetto lungo, affusolato, a volte fosforescente, molto più grosso e celere di una balena, dotato di una vitalità peculiare (…) Che esistesse non si poteva più negare …». Le riprese sono state effettuate nel canale navigabile di Trieste a bordo del rimorchiatore “Davide” prodotto nel 2008 da cantieri italiani; tra i più potenti rimorchiatori esistente in Italia, di proprietà della Tripmare. Dal mare di Verne ci sposteremo verso quello di Marcel Proust, il mare di Balbec: giovedì 30 dicembre, con messa online sempre alle ore 18.00, la scrittrice, poetessa e giornalista Mary Barbara Tolusso ci porterà sulle tracce della celeberrima “Recherche” proustiana con il secondo video racconto di “Ti porto un libro”. Ci addentreremo nelle pagine del quarto capitolo di “Alla ricerca del tempo perduto”, quello dedicato a “Sodoma e Gomorra” dove trova eco la città di Trieste. «Il mare come uno spazio che si apre a molte possibilità - racconta Mary Barbara Tolusso – e dove non si lasciano tracce, il mare della gelosia, del tempo e della vita che ci sfuggono». L’episodio è stato girato nel Porto Nuovo di Trieste tra i moli destinati al traffico RO-RO con la Turchia. Il progetto è realizzato con il coordinamento di Vanna Coslovich, responsabile relazioni esterne dell’Autorità Portuale, e di Valentina Gasparet, curatrice di pordenonelegge.
video Nel 1995, quando era solo un neonato, ha partecipato come comparsa in uno dei film più famosi di Carlo Verdone, Viaggi di nozze. Dopo 26 anni, Wladimiro Falcone è tornato a Roma - dove è nato e cresciuto - non più come “attore” ma da portiere titolare della Sampdoria. Allo stadio Olimpico ha sfidato proprio i giallorossi di cui è tifoso, dimostrandosi peraltro decisivo per l’1-1 finale con interventi determinanti su Felix e Zaniolo. Per lui non si trattava del debutto assoluto nella massima categoria, avvenuto nel luglio dell’anno scorso contro il Milan. Dopo anni di gavetta in serie C e in serie B, il prodotto delle giovanili doriane ha dimostrato di essere pronto per il “set” più prestigioso, la serie A.A cura di Francesco Cofano