Alessia Rosolen ha assicurato all'Ufficio scolastico regionale il massimo apporto possibile. «C'è la massima apertura - ha detto l'assessore all'Istruzione - per essere il terminale di un sistema di comunicazione in grado di coinvolgere tutti. Vanno poi individuate le modalità di relazione diretta c
Il generale Francesco Paolo Figliuolo ha assicurato ieri l'arrivo in Italia di altre 2 milioni di vaccini Pfizer che si andranno ad aggiungere agli arrivi giĂ pianificati da parte della casa farmaceutica americana. Questo significa, in altre parole, che al Friuli Venezia Giulia, basandoci sempre su
le vociAlla presentazione del progetto architettonico del Museo del mare ieri in Sala Luttazzi c'era buona parte del Comune di Trieste. Il sindaco Roberto Dipiazza, l'assessore ai Lavori pubblici Elisa Lodi, l'assessore alla Cultura Giorgio Rossi, gran parte dei funzionari e dello staff di riferimen
La crescita dei contagi, scolastici e non, a questi livelli porta con sé, secondo l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi, anche un problema di contact tracing. «Il fenomeno che stiamo affrontando - ha detto - è molto complesso e il tracciamento non può funzionare quando ogni settimana siamo di fr
«In Friuli Venezia Giulia abbiamo in agenda 420 mila a dicembre, vuol dire 15 mila vaccinazioni al giorno che, per una Regione di 1 milione e 200 mila abitanti, non mi paiono poche. Se avessimo dosi in più potremmo farne di più, ma il vaccino non si fa solo con le dosi ma anche con il personale che
Sarà un avvicinamento al Natale che, al solito, guarderà alla tradizione, ma pure all'insegna delle novità, quello di Borgo San Rocco e della sua comunità. La parrocchia e il locale Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari hanno stilato un ricco programma di iniziati
il luttoEmilio DanelonLutto nella sezione di Gorizia dell'Associazione nazionale Carabinieri per la scomparsa, all'età di 83 anni, dell'appuntato Sergio Rocca. Di origini liguri, dopo le scuole di applicazione e d'arma era stato trasferito come carrista al 13° Battaglione Mobile di Gorizia, ora 13°
Voci a favore del silenzio si sono alzate, quando ormai il gioco tra pandemia e informazione era andato molto avanti. Una informazione diventata quasi assillante, ma non si tratta solo di questo.Qualcuno ha fatto risuonare la parola "infodemia", parola tecnica poco usuale: rapportata all'attualità c
lo spettacolo«Grazie Ronchi dei Legionari per essere sempre al nostro fianco. È bello rivedere volti amici e far risuonare i nostri strumenti». Queste le parole pronunciate dal presidente, David Cusimano, a margine dell'appuntamento di domenica scorsa, alla chiesa di Maria Madre, con il "Concerto di
La programmazione regionale propone, per "La television par furlan", alle 14.20 il cartone animato "YOYO: Comede dut". Alle 21.50, "Fam di claps", di David Nicoloso.