Italian Tech Award, vince Luca Travaglini di Planet Farms: la fattoria verticale sostenibile

video Luca Travaglini, cofondatore e co-ceo della fattoria verticale Planet Farms, che produce cibo sano e sostenibile, è la Italian Tech Person of the Year, ovvero la persona che nel 2021 ha utilizzato la tecnologia nel modo migliore per realizzare il suo sogno e creare un impatto positivo sulla società. Il premio è stato consegnato al termine dell’evento organizzato dall’associazione 2031 - ex Premio Gaetano Marzotto - in collaborazione con Italian Tech, l’hub del gruppo GEDI dedicato ai temi di tecnologia, futuro e innovazione. Proprio il direttore di Italian Tech, Riccardo Luna, ha condotto insieme a Cristiano Seganfreddo, presidente di 2031 ed Eleonora Chioda, direttrice di Millionaire, la serata che si è svolta alla Triennale di Milano a cui ha partecipato anche Maurizio Molinari, direttore di Repubblica.Leggi l'articolo: Italian Tech Award, il futuro è green: vince Luca Travaglini con la sua fattoria verticale

Italian Tech Award, Coez e i suoi versi come una startup

video Il rapper italiano, presentato e intervistato da Ernesto Assante, ha ricevuto il premio Music Tech Award. "In realtà non è che ho inventato niente, è tutto frutto di contaminazione - ha detto Coez, che ha da poco pubblicato il nuovo album Volare -. Quindi non credo di essere un pioniere, penso invece che c'è stato qualcosa che è succeso a Roma qualche anno fa e che poi io - più di altri - magari sono riuscito a creare uno stile condivisibile da tutti".

In vigna con Enrico Esu: "Il Sulcis, il Carignano e la magia di un vino libero"

video Il vignaiolo indipendente racconta con passione della sua avventura vinicola, tutta naturale, nel cuore della Sardegna più vera. Spiega cosa e quanto significa "la vite a piede franco" e soprattutto attraverso il vino racconta di una regione, quella del Sulcis, che da sempre vive di vino, terra e carbone, quello della miniera. Dalla povertà del terreno alla bellezza nel bicchiere, la sua cantina, Esu (nomen omen), è un avamposto di sincerità e coraggio.

Italian Tech Award, la lettera al futuro di Stefano Boeri: "Città e foreste tornino a convivere"

video "Abbiamo costruito città ovunque nel mondo, sono le città in cui abbiamo costruito le tecnologie più potenti. Abbiamo deciso che la natura vivente doveva restare fuori o che potevamo accettarla ma solo se recintata. Il futuro che vedo invece è opposto, con alberi e piante che possano tornare ad avere una forma di coabitazione". Lo ha detto Stefano Boeri, architetto e urbanista nonché presidente della Triennale di Milano dove si è svolto l'evento organizzato dall'associazione 2031 e Italian Tech.