Allianz, partenza sprint come l’Acegas di Maric: Meglio solo la Stefanel di Fucka e Bodiroga

article Le cinque vittorie in 7 partite eguagliano il bilancio del team allenato da Pancotto che aveva anche Erdmann tra i leader
Lorenzo Gattoarticle Le cinque vittorie in 7 partite eguagliano il bilancio del team allenato da Pancotto che aveva anche Erdmann tra i leader
Lorenzo Gattoarticle Iniziata la prevendita per la gara di domenica, confermato il via libera per la Curva Furlan
Antonello Rodioarticle Già cancellate decine di interventi. «Se si va avanti così introdurre l’obbligo»
Diego D’Ameliovideo Il presidente Sergio Mattarella è stato accolto da un caloroso applauso dei sindaci alla 38esima assemblea dell'Anci (Associazione nazionale Comuni Italiani) in programma alle Fiere di Parma. Leggi l'articoloVideo Quirinale
video "In queste ultime settimane manifestazioni non sempre autorizzate hanno tentato di far passare come libera manifestazione del pensiero l'attacco recato, in alcune delle nostre città, al libero svolgersi delle attività. Accanto alle criticità per l'ordine pubblico, sovente con l'ostentata rinuncia a dispositivi di protezione personale e alle norme di cautela anticovid, hanno provocato un pericoloso incremento del contagio". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento alla 38esima assemblea dell'Anci a Parma. L'articolo di Concetto Vecchiovideo Quirinale
video Il nuovo codice stradale, in vigore da mercoledì 10 novembre, prevede la modifica di oltre 40 articoli e perfino nuovi "principi ispiratori" per l'articolo che ora recita "La sicurezza e la tutela della salute delle persone nonché la tutela dell'ambiente, nella circolazione stradale, rientrano tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico perseguite dallo Stato". Ecco le nuove regole in vigore da mercoledì 10 novembre. Video a cura di Federico Tafuni L'articolo di Vincenzo Borgomeo
article Rimossa l’insegna del locale. Dal Machiavelli all’Hip Hop: un pezzo di città che non c’è più
Micol Brusaferroarticle Via terra la Protezione civile ha battuto la costa fino a Grado, gli elicotteri il mare
Tiziana Carpinellivideo Un video per sostenere una battaglia importante, quella dell'associazione Save Me, che Brian May, fondatore e chitarrista dei Queen ha lanciato e sostiene, per difendere le specie animali selvatiche, messe sempre più a repentaglio dalla distruzione della natura. Ma non un video qualunque: una delle più belle canzoni dei Queen, "Who want to live forever", riletta con una bella animazione diretta da un disegnatore italiano Matteo Valenti, che prima ha deciso con May quale canzone mettere in scena e poi ha messo insieme durante la pandemia un gruppo di ragazzi da tutti e cinque i continenti, un video che mostra il disastro ambientale dei nostri giorni e le difficilissime condizioni in cui, in tutto il mondo, si trovano gli animali. "Save me" è il centro delle attenzioni di May negli ultimi anni, "La gente mi ricorderà, quando sarò scomparso, per essere stato il chitarrista dei Queen, ma io preferirei essere ricordato per aver fatto qualcosa per cambiare le condizioni di vita degli animali". Il video è stato realizzato da Valenti con l'aiuto degli studenti di animazione, arte, design di molte scuole nel mondo, sostenuti anche dai loro insegnanti e anche da alcuni preziosi professionisti del settore, Gregory Panaccione, Nicoletta Persello e Carlo Odorici. Video: Matteo Valenti, IED European Institute of Design, Milan (Europe), Creatures Animation Hub, Kampala (Africa), The University of the Arts, Philadelphia (North America), Griffith Film School, Brisbane (Oceania), Tokyo Zokei University, Tokyo (Asia), N.A.D.A. - Núcleo de Animação PUC, Rio de Janeiro (South America). di Ernesto AssanteSave me Trust
article L’indisponibilità dei docenti ha precluso le lezioni in presenza. Tutti negativi i test, l’istituto riaprirà mercoledì 10 novembre
Tiziana Carpinelli