Clima, Biden: "La Cina vuole guidare il mondo e poi non viene a Cop26"

video "Ci siamo presentati. Ci siamo presentati. E presentandoci abbiamo avuto un profondo impatto sul modo in cui penso che il resto del mondo guardi agli Stati Uniti e al loro ruolo di leadership" dice il presidente Usa, Joe Biden, nella conferenza stampa alla Cop 26 di Glasgow, sulla questione dell'assenza di Cina e Russia. "Penso, francamente, - continua Biden - che per la Cina sia stato un grosso errore non farsi vedere. Il resto del mondo guarderà alla Cina e dirà "che valore aggiunto stanno fornendo?". E hanno perso la capacità di influenzare le persone in tutto il mondo e tutte le persone qui alla COP. Allo stesso modo in cui considererei la Russia".Video ANSA

Siria, "Vi racconto il mio Mustafa, che non ha braccia e gambe ma sogna di fare l'inventore"

video Parla Munzir al-Nazzal, il padre del bambino siriano di 5 anni nato con gravissime malformazioni per colpa - sostengono i genitori - del gas nervino sprigionato da un attacco chimico del regime di Assad a Khan Shaykhun nell'aprile del 2017 e inalato dalla madre durante la gravidanza. Padre e figlio sono ritratti nella foto "Hardship of life" del fotografo turco Mehmet Aslan che a settembre ha vinto il Siena International Photo Awards. E' stata lanciata una raccolta fondi dal Siena Award per Mustafa, Munzir e gli amputati della guerra siriana. "Ci servono i soldi per fare operare mio figlio allo stomaco e per comprargli le protesi, nessuno finora ci ha aiutato veramente" intervista di Fabio Tonaccitraduzione di Fouad Roueiha

No Green pass a Novara, il deputato Fiano ricorda il padre: "Indossò quella casacca quando tornò dal lager. Non sanno di cosa parlano"

video Un presidio davanti al Memoriale della Shoah organizzato dalla Comunità ebraica milanese e dalla Comunità di Sant'Egidio: l'idea è nata dopo il corteo di Novara con manifestanti No Green Pass vestiti con le casacche dei deportati nei campi di concentramento nazisti. Il deputato Pd, Emanuele Fiano, ha ricordato la casacca a righe di suo padre che tiene nell'armadio.di Daniele Alberti

Cop26, lo straordinario discorso del documentarista 95enne David Attenborough che ha catturato i leader mondiali

video "Nella mia vita ho assistito a un terribile declino. Nella vostra, potreste assistere a una splendida ripresa". Salito sul podio della Cop 26 a Glasgow, il grande naturalista David Attenborough, 95 anni, invita i leader mondiali a fare della lotta ai cambiamenti climatici "un'opportunità per creare un mondo più equo". "Non dovete farlo per paura, ma per speranza", va lanciata una rivoluzione industriale sostenuta dall'innovazione sostenibile, usando "la natura come alleata". Il nostro mondo "è forse destinato alla fine?", si è chiesto il documentarista, dicendosi certo che è ancora possibile fare marcia indietro, perché "dopo tutto, siamo i maggiori solutori di problemi del pianeta". Attenborough, che ha scritto e presentato la pluripremiata serie di documentari sulla natura "Life", è una delle voci più rispettate nel movimento ambientalista. Ha iniziato a lavorare con la BBC nel 1952 e continua a produrre film, tra cui "A Life On Our Planet", incentrato sulla distruzione ambientale a cui ha assistito nel corso della sua vita.Video UN Climate Change

Cop26, lo straordinario discorso del documentarista 95enne David Attenborough che ha catturato i leader mondiali

video "Nella mia vita ho assistito a un terribile declino. Nella vostra, potreste assistere a una splendida ripresa". Salito sul podio della Cop 26 a Glasgow, il grande naturalista David Attenborough, 95 anni, invita i leader mondiali a fare della lotta ai cambiamenti climatici "un'opportunità per creare un mondo più equo". "Non dovete farlo per paura, ma per speranza", va lanciata una rivoluzione industriale sostenuta dall'innovazione sostenibile, usando "la natura come alleata". Il nostro mondo "è forse destinato alla fine?", si è chiesto il documentarista, dicendosi certo che è ancora possibile fare marcia indietro, perché "dopo tutto, siamo i maggiori solutori di problemi del pianeta". Attenborough, che ha scritto e presentato la pluripremiata serie di documentari sulla natura "Life", è una delle voci più rispettate nel movimento ambientalista. Ha iniziato a lavorare con la BBC nel 1952 e continua a produrre film, tra cui "A Life On Our Planet", incentrato sulla distruzione ambientale a cui ha assistito nel corso della sua vita.UN Climate Change

Paola, regina del Belgio, nel paesino di Campiglione per la cittadinanza onoraria: "Che emozione, questo posto è nel mio cuore"

video "Che emozione, questo posto è nel mio cuore dal 1946 quando ci sono venuta per la prima volta", dice la regina madre del Belgio Paola Ruffo di Calabria, principessa di Liegi, e l'emozione in effetti traspare dalla sua voce dopo aver ricevuto la cittadinanza onoraria di Campiglione Fenile. Per lei questo piccolo comune nel Pinerolese, 1300 abitanti, è stato il luogo delle vacanze, delle estati in compagnia della sorella maggiore Maria Cristina. "Ho tanti amici qui, tanti ricordi felici. Vorrei portarci prima o poi i miei nipotini". Questa sera il sindaco Paolo Rossetto le ha consegnato la cittadinanza onoraria con una cerimonia in municipio. "Per noi è un grande onore avere una concittadina come la Regina del Belgio".di Carlotta RocciVideo di JESSICA PASQUALON