Genova. Festival di Salute: interviste e dibattiti per scoprire la nuova normalità del dopo Covid - integrale

video L'abbraccio tra la medicina e la tecnologia può spalancare nuove oppurtunità, dai farmaci alle cure personalizzate. Il Festival di Salute approda a Genova, ospite dell'Istituto Italiano di Tecnologia, per fare il punto su medicina e hi-tech. Ma si parla anche di alimentazione nel talk con Alessandra Gennari, docente di oncologia all'università del Piemonte orientale, Edoardo Mocini, medico specialista in Scienza dell'alimentazione, Claudio Vernieri, oncologo dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. A seguire gli interventi di Giorgio Metta, direttore scientifico dell'Istituto italiano di Tecnologia, e di Carlo Cavazzoni. Matteo Bassetti, direttore del reparto malattie infettive e tropicali del Policlinico San Martino, spiega come evitare nuove emergenze. Infine un talk con Renato Botti, direttore generale dell'Istituto Giannina Gaslini, Lucia del Mastro, docente della scuola di Specialità in Oncologia Medica dell'Università di Genova, Angelo Gratarola, direttore del dipartimento Emergenza e di Anestesia e Rianimazione al Policlinico San Martino, e Giuseppe Profiti, coordinatore della struttura di missione per il sistema sanitario della Regione Liguria. Con Luca Ubaldeschi, direttore del Secolo XIX, Gabriele Beccaria, coordinatore Salute, e Francesco Margiocco, giornalista del Secolo XIX

Festival Salute. Bassetti: "Riapertura delle discoteche al 50%? Solo con tampone o due dosi di vaccino"

video Matteo Bassetti, direttore del reparto malattie infettive e tropicali del Policlinico San Martino di Genova, intervistato dal direttore del Secolo XIX Luca Ubaldeschi in occasione del Festival di Salute, sulla riapertura delle discoteche: "Va bene il 50% se chi entra è vaccinato, non ci sono problemi. Evitiamo l'ideologia contro le discoteche prese troppo spesso come capro espiatorio. Apriamole e mettiamoci dentro i vaccinati."

Cina, due panda iperrealistici su un cartellone 3D stupiscono i passanti

video Due panda iperrealistici su un cartellone 3D sono diventati la nuova attrazione della città di Chengdu, nel sud della Cina. Il display è stato inaugurato il primo ottobre per celebrare la Golden Week, una festa nazionale e anche la migliore settimana per il turismo cinese. Gli animali sembrano osservare i passanti, mangiare e allungarsi su uno schermo 3D senza vetro di 888 metri quadrati con una risoluzione di 8k in Yingjia Plaza.Video Reuters