Trieste, al Magazzino 26 prende forma il museo dedicato all'Esodo

video TRIESTE Quattro mesi di lavoro per trovare la sintesi tra i 1.600 metri cubi delle masserizie accatastate nel Magazzino 18, mitico ma fradicio, e i pezzi conservati in via Torino. Nonostante l’esiguità del tempo e il non abbondare delle risorse (80.000 euro comunali per i traslocatori della Fast), il nuovo museo dell’Esodo comincia a delineare una sua chiara fisionomia nei 2.000 metri quadrati che si allargano al secondo piano del Magazzino 26, la grande matrioska onnicapiente della cultura in Porto vecchio. Se ne parlerà questa mattina, martedì 28 settembre, a mezzogiorno alla presenza dell’assessore Giorgio Rossi. L'articolo. Video di Massimo Silvano

Bocuse d'Or, tensioni ed emozioni alla vigilia del verdetto

video Gli avversari da tener d'occhio, le emozioni della vigila, la gara. Ma anche il futuro di un percorso che continua anche dopo la finale del Bocuse d'Or. Tra poche ore, alle 17 Lione incoronerà i vincitori della prima edizione post-pandemia: ma già pochi minuti fa, i protagonisti del team nazionale hanno raccontato a Il Gusto i retroscena, il vissuto ma anche le prospettive di una competizione costruita giorno per giorno e totalizzante per la vita di tutto il team. Di Jacopo Fintaneto

Viaggio all'interno della galleria rifugio di Monfalcone: ecco com'è fatta

video Quasi 200 metri da percorrere nel buio, nel silenzio, nell’alito dell’inquietudine ricordando cos’era la galleria rifugio di Monfalcone, che da piazza della Repubblica (del Littorio, quando il tunnel fu aperto nel 1943) conduce al piazzale ai piedi della salita alla Rocca, dove è situato l’attuale ingresso. Ci siamo entrati nei giorni scorsi, a distanza di trent’anni dalla prima esplorazione fatta con l’assessore Francesco Esposito, nel giugno 1991, intenzionato a ricavare un grande parcheggio. Ecco cosa abbiamo trovato L'ARTICOLO di Roberto Covaz. Video di Katia BonaventuraVideo di Katia Bonaventura