video Giocatori di Brasile e Argentina stupiti a bordo campo, tra loro i due giocatori simbolo delle rispettive nazionali: Neymar e Messi. Sono i minuti concitati subito dopo l'improvvisa interruzione di Brasile-Argentina a San Paolo. Funzionari dell'Agenzia Nazionale di Vigilanza Sanitaria (Anvisa) del Brasile e agenti della polizia sanitaria sono entrati sul terreno di gioco dell'Arena Corinthians di San Paolo. L'intervento è dovuto al fatto che nell'Argentina ci sono quattro calciatori passati per l'Inghilterra (Emiliano Martinez, Emiliano Buendia, Giovani Lo Celso e Cristian Romero) e che quindi, in base alle leggi vigenti, non sarebbero potuti entrare in Brasile senza prima osservare un periodo di quarantena. Tnt Sports
article Stasera alle 21 Valmaura riapre parzialmente le porte. Secondo match di Supercoppa cercando conferme dopo Trento
Roberto Degrassi
video Brasile-Argentina, gara valida per le qualificazioni sudamericane ai Mondiali del 2022, è stata sospesa intorno al sesto minuto del primo tempo e sul risultato fermo sullo 0-0. A provocare l'interruzione l'ingresso nel campo di gioco dell'Arena Corinthians di San Paolo di autorità brasiliane con l'intento di portar via quattro giocatori argentini accusati di aver violato il protocollo anti-Covid. Si tratta di Giovani Lo Celso, Emiliano Martinez, Cristian Romero ed Emiliano Buendia. Nella mattinata di San Paolo l'Anvisa, l'Agenzia brasiliana per la tutela della salute pubblica, era intervenuta chiedendo l'allontanamento dei quattro giocatori argentini, basandosi su un provvedimento che impone a chiunque abbia soggiornato in quattro paesi (compreso il Regno Unito) per 14 giorni prima di entrare in territorio brasiliano deve sottoporsi a una quarantena. "I giocatori in questione, arrivati con un volo da Caracas (Venezuela) a Guarulhos (aeroporto di San Paolo), hanno dichiarato di non aver viaggiato in nessuno dei quattro Paesi con restrizioni negli ultimi 14 giorni - ha spiegato l'Anvisa in una nota - Tuttavia, ci sono pervenute informazioni non ufficiali su presunte false dichiarazioni da loro rilasciate". L'Anvisa ha quindi allertato un altro ente incaricato delle indagini epidemiologiche nello Stato di San Paolo, al fine dieffettuare i controlli. "Le false informazioni fornite alle autorità brasiliane possono costituire reati sanitari e violazione delle leggi penali", ha avvertito l'Anvisa. La Federazione argentina ha subito ricordato l'accordo tra i 10 paesi della Conmebol (la Confederazione sudamericana) per consentire ai giocatori di circolare e partecipare alle partite di qualificazione ai Mondiali nell'ambito della bolla sanitaria, trovando anche la conferma e l'ok della stessa Conmebol. Per questo la partita tra la Seleçao di Neymar e l'Albiceleste di Neymar era regolarmente cominciata con i quattro argentini a disposizione del ct.Twitter @SportySuz20
article Protagonista un 56enne residente a Sgonico
article TRIESTE. All’Astad si cerca ancora casa per Sugar: stupendo gattone bianco, di 6 anni, docile ed educato, purtroppo Fiv positivo, motivo per cui si cerca per lui un'adozione del cuore, in un’abitazione dove non ci siano altri gatti. Per info tel. 040-211292, visite su appuntamento all’Astad: da l...
article Non c’era la folla come nelle passate edizioni ma gli organizzatori hanno voluto dare un segnale di ripresa e normalità alla Bisiacaria
Ciro Vitiello
article LIGNANO SABBIADORO. Un ragazzo di 14 anni, nella tarda mattinata di domenica 5 settembre, è caduto, per cause ancora da accertare, dalla bicicletta. È stato ricoverato in condizioni serie al pronto soccorso dell’ospedale di Lignano.
È successo poco prima delle 12, a Lignano...
Elisa Michellut
video L'intervista di Linda Caglioni agli attori della Porta Rossa
article Il presidente della Regione Fvg ospite al festival Link
Lilli Goriup
article Dal 16 al 19 settembre i ristoranti del borgo ospiteranno il nuovo festival cinematografico
Ugo Salvini