L'appello della prima afghana qualificata alle Paralimpiadi. "Aiuto, voglio realizzare il mio sogno"

video Zakia Khudadadi è la prima donna afghana qualificata per le Paralimpiadi. Il suo sogno di andare a Tokyo a giocarsi una medaglia nel taekwondo è però a rischio dopo l'arrivo dei talebani a Kabul. Così la lottatrice ha deciso di chiedere aiuto attraverso i social network. "Sono imprigionata in casa, non sono al sicuro e quando esco devo essere scortata anche solo per andare a prendere qualcosa per me. Ho intenzione di partecipare ai Giochi. Ho sofferto molto e non voglio che le mie battaglie siano vane e senza alcun risultato. Vi prego, aiutatemi", ha detto in un video Khudadadi.Reuters

Locatelli è bianconero: la Juve assolda Khaby per annunciare l'acquisto

video "Announce Locatelli? Locatelli announced": la Juve risponde così su Instagram, con l'ironia del tiktoker Khaby, grande tifoso bianconero, alle migliaia di messaggi che sollecitavano l'annuncio ufficiale dell'arrivo del giovane centrocampista del Sassuolo, che già stamattina si è sottoposto alle visite mediche a Torino. Per Khaby è un momento d'oro: pochi giorni fa, il 10 agosto, ha raggiunto un nuovo traguardo, quello dei 100 milioni di follower su TikTokdi Carlotta RocciVideo Instagram Juventus

Vendicari, sconto Regione ma “alle famiglie con figli”. La protesta e la retromarcia

video Il cartello è affisso davanti a tutti i cinque varchi di ingresso della riserva di Vendicari. Per giorni lo osservano e strabuzzano gli occhi bagnanti e visitatori, turisti e ambientalisti amanti di questo pezzo di natura adagiato sulla costa orientale della Sicilia. La scritta appare ancor più surreale perché l’insegna porta il simbolo della Regione siciliana. Vengono riportati in più punti i beneficiari potenziali di sconto per l’accesso alla spiaggia della riserva. Alla prima voce c’è la scritta “Famiglia” seguita dalla specifica: "Per concetto di famiglia si intende: Padre, madre e figli (di primo grado)". Le associazioni Lgbt+ sono le prime a intervenire, chiedendo la rimozione immediata all’ufficio “Rurale e Territoriale 16 – Siracusa” che - come si nota dalla foto qui riportata - risulta essere l’artefice dell’iniziativa. Ma la comunità gay non è l’unica a insorgere. Ci sono anche coppie di turisti, single, gruppi di amici e tutti coloro che, ahi loro, non hanno la fortuna di accompagnarsi a dei bambini. "Ho già dato disposizione di rimuoverlo – replica a Repubblica il dirigente Giancarlo Perrotta – mi rendo conto che è scritto in maniera infelice, serviva soltanto a mettere in chiaro agli operai cosa sia una famiglia, intendendo applicare lo sconto a persone legate da una parentela di primo grado e sono sicuro che applicavano lo sconto anche alle coppie lgbt".a cura di Eugenia Nicolosi

Emergenza sangue, a Bari l'appello di artisti, sportivi, giornalisti, imprenditori e politici: "Donare non costa nulla"

video Ci sono rappresentanti del mondo dello sport e dello spettacolo, del giornalismo e delle istituzioni, e anche dell’associazionismo e dell’imprenditoria. Tutti insieme, con brevi videomessaggi, per invitare i cittadini a donare sangue. Si tratta di un’iniziativa promossa dal consigliere comunale di Bari Filippo Melchiorre, delegato alla sanità per l’Anci Puglia, che risponde all’appello lanciato dalla Fidas pugliese in seguito al blocco delle attività chirurgiche programmate al Policlinico di Bari. "Questi videomessaggi sono una chiamata alle armi perché in un periodo di emergenza come questo, in cui sono stati anche bloccati gli interventi programmati, i donatori abituali, ma soprattutto quelli che non hanno mai donato, vanno stimolati e sollecitati", spiega Melchiorre, da sempre impegnato nella sensibilizzazione sul tema di Gennaro TotorizzoVideo Filippo Melchiorre